13 °c
Terni
16 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Elezioni, un autobus preso in faccia dal Pd

Elezioni, un autobus preso in faccia dal Pd

di Marco Torricelli
24 Giugno 2015
in Il corsivo, In evidenza
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
La giunta regionale torna al completo

La giunta regionale torna al completo

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Walter Patalocco

E’ passato un mese e tutto va bene: un partito perde più della metà dei consensi e non s’è registrato nemmeno un lamento.

Anni addietro una faccenda così avrebbe provocato almeno un ‘qualcosa’: qualcuno si sarebbe dimesso, qualcun altro avrebbe dovuto recitare il mea culpa, altri si sarebbero interrogati seriamente sul da farsi.

In via Mazzini a Terni, sede sempre più deserta e silenziosa del Partito democratico, non si muove una foglia. O siamo davanti al muro di gomma o ci sarà uno di quei botti da rompere i vetri nel ‘raggio di diverse miglia’.

Intanto s’è rotto il ‘giocattolo’: la piramide granitica, immobile e inamovibile, sembra minacciata da qualche crepa. Tutta colpa del risultato elettorale delle regionali di fine maggio, ma non perché qualcuno è rimasto impressionato dalla batterella di cuore all’apparire del primo exit poll che dava vincente la destra. No. Quel momento di terrore è passato, dimenticato per quello strano meccanismo di autoconservazione che, ad esempio, quando impatti di faccia contro un autobus fa sentire qualche dolore, ma non fa ricordare niente della ‘botta’. Tale è la strizza che la mente non registra. Così dev’essere successo a quelli del Pd. Ma i dolori adesso dovrebbero consentire di dedurre che qualcosa di ‘strano’ probabilmente è accaduto.

Uno dei dolori è quella prima crepa della piramide. I programmucci ante voto sono stati ingarbugliati dal fatto che nel Pd i ‘bocciani’ sono andati come treni, mentre Terni… E così è successo che l’organigramma studiato a tavolino, con Fabio Paparelli che al massimo sarebbe andato alla presidenza del consiglio regionale (nonostante gli scalpitii) e non in giunta per lasciar posto ad un ternano esterno, è invece assessore e vice della Marini. Che c’entrano i bocciani? E’ che l’altro ternano eletto, Eros Brega, è appunto bocciano e in giunta sembrava potesse andar lui. La deduzione è semplice: se va un eletto vado io, deve aver pensato Paparelli, che ha sparigliato e… eccolo là.

La piramide inamovibile di Terni quel posto di esterno l’aveva fatto intravedere, in ordine sparso, a Carlo Emanuele Trappolino, segretario provinciale di passaggio, però da anni; a Andrea Delli Guanti, segretario comunale in pratica già ultrapassato; a Stefano Bucari che aveva perfino abbandonato gli studi da sindaco di Terni. Invece ha stretto in mano un pugno di mosche. Ed ora ha a che fare con tre scontenti.

Fossero solo quelli gli scontenti! E gli altri, dove li mettiamo? Dove mettiamo quei quindicimila ternani che hanno votato Pd alle europee lo scorso anno e non alle regionali quest’anno? E quei cinquemila che alle regionali il Pd lo votarono nel 2010 ma non nel 2015? E lo smacco che dei cinque consiglieri ternani tre sono dell’opposizione e due della maggioranza? E, questione ancora più delicata, chi cercherà di metterci una pezza? Chi riallaccerà i rapporti con l’elettorato o come si dice col territorio? I ‘circoli’, molti dei quali brillano per la saracinesca sempre chiusa?

Mandata in soffitta la rottamazione, a quanto sembra, va ora di moda un’altra parola: disruption. Inglese – ovviamente – che significa, scompiglio, interruzione. In italiano sarebbe: ricominciamo da capo per fare meglio. Ma attenzione, perché disruption vuol dire anche disfacimento. Il confine tra i due significati è labile, delicatissimo, basta un niente a romperlo passando dall’altra parte. E c’è chi è pronto ad avvantaggiarsene.

Basta guardare i numeri: elezioni regionali 2015 a Terni Pd 12.691 voti; M5S 8.343 voti; Lega 7001 voti. Meglio non fare somme: sarebbe come incontrare un altro autobus.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Ast, nuovo forno ‘walking beam’ da 47 metri con utilizzo idrogeno: scatta la valutazione preliminare
Ast

Ast, nuovo forno ‘walking beam’ da 47 metri con utilizzo idrogeno: scatta la valutazione preliminare

3 Maggio 2025
Ast

Ast, Urso: «Accordo di programma entro maggio». Il commento dei sindacati

4 Maggio 2025
Ast: ‘La grande opera’. Giovanni Arvedi visita la mostra al PalaSì
Ast

Ast, Arvedi scrive ai dipendenti: «Rilancio prosegue, 500 milioni di investimenti»

17 Aprile 2025
Arvedi-Ast al Mimit. Urso: «Entro il 20 gennaio soluzione-ponte costi energia. A febbraio l’Accordo»
Ast

Ast: appuntamento al Mimit il 2 maggio. C’è la convocazione

14 Aprile 2025
Ast

Terni: esuberi nella vigilanza Ast. Sindacati chiedono la «salvaguardia dei lavoratori»

10 Aprile 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Partly Cloudy
6 ° c
81%
4.7mh
19 c 8 c
Mer
22 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.