35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Gettoni di presenza e croci da portare a casa

Gettoni di presenza e croci da portare a casa

di Marco Torricelli
13 Aprile 2016
in Economia, Il corsivo, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il consiglio comunale di Terni

Il consiglio comunale di Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Walter Patalocco

Rieccolo.

Quante sedute del consiglio comunale sono state dedicate all’argomento? A palmi, almeno una decina. Così, giacché si discute di costi della politica, si sono spesi quasi ventottomila euro ed ancora non è cambiato niente.

Il calcolo è facile: il gettone di presenza di un consigliere comunale è di 91,12 euro (lordi) quindi se sono tutti presenti, il totale è circa 2.800 euro a seduta. Sfilare il cartellino elettronico dall’aggeggio che misura il tempo di presenza di ciascun consigliere quando questi si alza per scambiare una parola con qualcuno o per andare a fare pipì è un atto risibile e ridicolo. Eppure è successo.

Tutto fa, diceva quello che era andato al mare con la suocera, ma per recuperare quei ventottomila euro bisognerebbe organizzare delle grandi sbevazzate di acqua minerale, cosa impossibile perché – si sa – il Comune di Terni non ha in cassa soldi sufficienti per concedersi certi lussi.

Il tutto per dire: quando si parla di sprechi della politica è questo quel che s’intende? Casomai, se proprio vogliamo fermarci alle assemblee elettive e lasciar da parte i soldi spesi male per vari motivi, gli sprechi paiono essere quelli legati a finanziamenti pubblici a partiti e partitini, gruppi e minigruppi. Le cifre, in questi casi, come noto, non si conteggiano in decimali di euro tanto che – anche questo è successo come ben si sa – qualcuno ha dovuto lambiccarsi il cervello su come spendere e alla fine ha “dovuto” comprare di tutto: dalla biancheria intima, ma ideologicamente corretta se si pensa alle centinaia di mutande “leghiste”, fino a “passatempo”, per non parlare di cene, sbevazzate (vere, non ad acqua minerale) e via dicendo.

Gli sprechi sono inconcepibili. Per il resto, per diminuire il costo unitario c’è un’alternativa alla contrazione della “paga”: va aumentata la produzione. Ecco quel che ci vorrebbe: che le riunioni fossero serie, che non si perdesse tempo in ridicolaggini, o in atti clamorosi finalizzati ad accontentare la pancia dei cittadini non la loro intelligenza.

Qualcuno che alla pancia dà poco retta, fa notare, ad esempio, che il consiglio comunale, a Terni, è rimasto l’unica assemblea elettiva: 31 delegati per più di centodiecimila abitanti, uno ogni tremilaseicento abitanti circa. Vabbé che la rappresentanza è in crisi e c’è chi ritiene che ormai vada buttata nel cassonetto dei rifiuti “residuali”, ma per tanti è rimasta quell’aula di Palazzo Spada l’unica sede nella quale far sentire la propria voce e rappresentare i propri problemi ed esigenze.

Chi non conosce la storiella di quando tutti andarono in piazza portandosi ognuno la propria “croce”? E’ una storia che la dice lunga sull’operatività delle assemblee plenarie, perché alla fine tutti se la riportarono a casa quella “croce”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
20%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.