19 °c
Terni
17 ° Lun
17 ° Mar
domenica, 18 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Immigrati, Bassetti: «Aprire case e chiese»

Immigrati, Bassetti: «Aprire case e chiese»

di Marco Torricelli
7 Settembre 2015
in Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il cardinale Gualtiero Bassetti

Il cardinale Gualtiero Bassetti

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L’appello di Papa Francesco, durante l’Angelus domenicale, era stato chiaro e forte: «Ogni parrocchia, santuario, monastero, comunità religiosa d’Europa accolga una famiglia di profughi che fuggono dalla morte per guerra e per la fame e sono in cammino verso una
speranza di vita».

Bassetti Il cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve, prontamente «accoglie e fa suo» l’appello di Papa Francesco ad ospitare i migranti, rivolto alle parrocchie, comunità e santuari di Europa e rilancia: «Anche le famiglie che abbiano a disposizione immobili sfitti accolgano i rifugiati», ha detto anche domenica, ricordando di avere già rivolto questo invito più volte in passato, nelle sue omelie, ai fedeli perugini.

«Chiesa solidale» In particolare, ricorda l’ufficio stampa dell’archidiocesi, il cardinale Bassetti, aveva affrontato questo tema nel corso delle ultime solennità per la festa dei patroni delle città: «Noi vogliamo essere Chiesa solidale – aveva spiegato durante l’omelia per la festa di San Lorenzo, nell’agosto scorso – e vogliamo esprimere secondo le nostre possibilità un’accoglienza generosa e concreta, impegnandoci come Caritas e con l’aiuto delle istituzioni locali, che regolano i flussi dei migranti».

«E le famiglie?» Non solo quindi un appello rivolto «alle parrocchie, alle congregazioni religiose, ai conventi, ai monasteri, anche di clausura», ma un invito che viene rinnovato a tutte «le famiglie di buona volontà». Il cardinale Bassetti ha ricordato che dal suo arrivo a Perugia, sei anni fa, «la Chiesa perugina, attraverso la Caritas diocesana – come altre diocesi umbre, in particolare Terni, Spoleto, Orvieto e Foligno – ha accolto diversi immigrati giunti in Italia soprattutto in occasione delle due precedenti grandi emergenze, e si sta preparando a dare ospitalità, a breve, a nuovi rifugiati, in base alle disposizioni della prefettura».

Bagnasco Anche il il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Conferenza episcopale italiana e vice-presidente del Consiglio delle Conferenze episcopali d’Europa, si accoda: «Ci siamo e siamo grati al Papa di questo appello. Francesco ci precede sempre sulle vie del Vangelo e ci indica le strade migliori per poterlo attuale con fedeltà. La Chiesa europea e italiana è pronta a mobilitarsi per l’accoglienza», ha detto ai microfoni della Radio Vaticana, definendo la proposta di domenica «una grande intuizione di Papa Francesco per poter esprimere con un segno visibile, vorrei dire universale, ma diciamo pure continentale, l’Anno della misericordia«.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: serata di amicizia e ricordi a 30 anni dal diploma all’Itc ‘F. Cesi’
Attualità

Terni: serata di amicizia e ricordi a 30 anni dal diploma all’Itc ‘F. Cesi’

18 Maggio 2025
Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: otto anni fa Roberta cadeva nel vuoto per una grata. «Non accada più a nessuno»

17 Maggio 2025
Dal territorio

Ferentillo, il borgo si anima con una festa di compleanno a cinque: «Solidarietà e leggerezza»

17 Maggio 2025
Perugia, ci sono 28 neo vigili del fuoco volontari. Rinforzi per i territori
Dal territorio

Perugia, ci sono 28 neo vigili del fuoco volontari. Rinforzi per i territori

17 Maggio 2025
Terni: la storia di Damiano Morelli che ha ricostruito il Fokker del leggendario Barone Rosso
Attualità

Terni: la storia di Damiano Morelli che ha ricostruito il Fokker del leggendario Barone Rosso

18 Maggio 2025
Terni: 100 anni di gioielli. Omaggio all’orafo Guido Beltrame
Attualità

Terni: 100 anni di gioielli. Omaggio all’orafo Guido Beltrame

16 Maggio 2025

Meteo

Umbria
18 Maggio 2025 - domenica
Patchy rain nearby
19 ° c
46%
16.9mh
22 c 8 c
Lun
22 c 11 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.