17 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » La terra trema ancora, loro non se ne curano

La terra trema ancora, loro non se ne curano

di Marco Torricelli
15 Novembre 2016
in Apertura 5, Attualità, Cronaca, In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Mentre la terra continua a tremare – e mentre si danno gli ultimi strazianti saluti alle vittime – i vigili del fuoco dell’Umbria continuano ad operare in Umbria e nelle altre zone colpite dal terremoto.

scossaLe scosse La giornata di domenica è stata caratterizzata da una serie di nuovi fenomeni tellurici – avvertiti distintamente anche a Terni e nelle zone limitrofe – che a Novcia hanno avuto intensità fino ad una magnitudo di 4.4, i vigili del fuoco hanno continuato a lavorare con speciali unità per la ricerca di vittime sotto macerie integrate da unità cinofile e da particolari strumenti (telecamere, termo camere, geofoni ed altro ancora) in grado di rilevare segni della presenza di persone.

vigili del fuoco terremotoLe zone Il personale delle unità cinofile si trova a Arquata del Tronto, quello esperto in tecniche Saf (speleo alpino fluviale) e la sezione operativa di colonna mobile composta da 10 unità e mezzi si trovano ancora a Cittareale (Rieti) dove stanno operando nella ricerca di persone. Le altre squadre operative che hanno operato sin da subito ad Arquata del Tronto, nella notte anno fatto rientro in sede dopo aver estratto alcune persone vive dalle macerie e, purtroppo anche diverse vittime.

vigili del fuoco terremoto1L’Umbria In provincia di Perugia l’attività di soccorso è stata richiesta e viene richiesta alla sala operativa del 115 per la presenza di lesioni con la conseguente necessità di verificare la possibilità di utilizzare o meno gli edifici interessati e quelli limitrofi, per il recupero dei generi di prima necessità (come farmaci o indumenti) all’interno delle abitazioni che erano state abbandonate dopo le scosse sismiche. In alcuni casi è stato necessario intervenire per mettere in sicurezza gli impianti del gas che presentavano perdite con conseguente rischio di esplosioni. Sin dal primo giorno operano in modo incessante oltre 100 unità richiamate in sevizio straordinario che si sommano alle normali squadre operative della sede centrale e dei vari distaccamenti della provincia di Terni e di Perugia.

vigili del fuoco terremoto2Norcia Anche con il concorso dei vigili del locale distaccamento volontario sono stati costituiti presidi nelle frazioni di San Pellegrino e Castelluccio, oltre che nei pressi di piazza Romana a Norcia Paese. Altre squadre operano a Preci, a Cascia ed a Monteleone di Spoleto. Sono oltre 30 i mezzi operativi dei vigili del fuoco presenti in zona.

vigili del fuoco terremoto3La prevenzione Altri interventi sono stati eseguiti ed alcuni sono ancora in corso sia nel comprensorio di Foligno sia in quello di Spoleto ove vengono segnalate lesioni ai fabbricati, distacchi di gronde e di intonaco. In particolare nelle zone di Castelluccio e di San Pellegrino di Norcia gli interventi per la rimozione di parti pericolanti (tegole, comignoli, gronde, intonaci) hanno consentito di ridurre in modo significativo l’entità della ‘zona rossa’ cioè quella zona non più accessibile alla popolazione che conseguentemente deve essere alloggiata in altre strutture
Enpa terremotoL’Enpa All’attività dei vigili del fuoco si affianca anche un’altra opera importante, quella del personale dell’Enpa, l’Ente nazionale per la protezione degli animali. Cristiano Romiti, il coordinatore provinciale di Terni, che con Elisa Carletti, Roberta Carnassale e Ilaria Bassetti ha subitro raggiunto le zone colpite dal sisma, racconta che «anche la salute degli animali, sia domestici che di allevamento, deve essere salvaguardata in queste drammatiche evenienze e noi cerchiamo di fare del nostro meglio».

I soccorsi Cure costanti «sono rivolte anche ai cani dei soccorritori, per le ferite riportate alle zampe a causa del contiunuo scavare tra le macertie. Li abbiamo anche rifocillati con acqua e cibo, mentre stiamo mettendo in sicurezza degli allevamenti, i cui animali non potevano essere alimentati in quanto i titolari non potevano ricevere i rifornimenti di cibo necessari. Stiamo anche provvedendo allo spostamento di tre colonie feline, per allontanarle dalle abitazioni e metterle al riparo da possibili nuovi crolli».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato
Attualità

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato

3 Luglio 2025
Terni: la spacciatrice del bosco ha droga, 4 mila euro e un fucile da soft-air. Polizia e carabinieri la arrestano
Cronaca

Terni: la spacciatrice del bosco ha droga, 4 mila euro e un fucile da soft-air. Polizia e carabinieri la arrestano

3 Luglio 2025
Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: invalida dopo la caduta nel vuoto. «Niente esenzione bollo auto. Ennesima porta in faccia»

3 Luglio 2025
Turista 75enne ternano muore in spiaggia a Budoni
Cronaca

Turista 75enne ternano muore in spiaggia a Budoni

2 Luglio 2025
Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel
Attualità

Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Clear
20 ° c
94%
4.3mh
37 c 17 c
Sab
34 c 18 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.