16 °c
Terni
22 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Macroregioni va bene, ma le cose importanti?

Macroregioni va bene, ma le cose importanti?

di Francesca Torricelli
25 Marzo 2016
in Attualità, Caso mense, Economia, Il corsivo, In evidenza, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il ministro Maria Elena Boschi

Il ministro Maria Elena Boschi

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Walter Patalocco

Ma sì faranno davvero le ‘macroregioni’? E quando? Al momento non c’è granché di concreto ma solo tante congetture e chiacchiere. Non è stata ancora definitivamente approvata la revisione costituzionale presentata dal Governo, che prevede la fine del bicameralismo perfetto, con un Senato che avrà competenze diverse dalle attuali e tutto il resto di cui si sente discutere da mesi e mesi.

Tra l’altro la riforma prevede la sparizione delle Province, nel senso che non saranno più nominate nella carta Costituzionale. L’intestazione del Titolo V, per dirla in breve quello relativo alle autonomie, che ora è ‘Le Regioni, le Province, i Comuni’ diventerà ‘Le Regioni e i Comuni’. Le Province, quindi, non saranno più un ente autonomo, con un proprio statuto e non saranno elemento costitutivo della Repubblica Italiana.

Certo, disorienta che mentre si decide ciò, la Provincia di Terni – ad esempio – rende noto che si sta organizzando in tre grandi aree d’intervento. Una volta approvata, la riforma costituzionale sarà sottoposta a referendum. Altro tempo, ammesso che superi la prova? «Stiamo discutendo questa riforma costituzionale – ha avuto modo di dire di recente il ministro per le Riforme costituzionali, Boschi – per ora non abbiamo in progetto interventi sulle Regioni». Significa: vedremo…

Quanto tempo dovrà passare, allora, prima che si affronti la questione ‘macroregioni’? Se davvero si farà una scelta del genere, ci vorrà tempo, anni. Nel frattempo che succederà? I punti di riferimento economici, sociali, istituzionali rimarranno gli stessi di oggi? Le infrastrutture, le opportunità, le convenienze e tutte le altre condizioni pratiche saranno uguali? E’ sempre bene pensarci per tempo, è ovvio. E’ sempre bene sviscerare una questione, discuterne, presentarsi pronti quando sarà da affrontarla.

Però evitando di perdere di vista tutto il resto e considerando che probabilmente la questione vera, almeno al momento, non è stabilire se a Terni conviene stare vicino a Perugia o vicino a Roma; se all’Umbria conviene il ‘gemellaggio’ nord-orizzontale con Toscana e Marche o sud-orizzontale con Lazio, Marche, Abruzzo; se è meglio portar dentro la Sabina o no; se l’occasione diventa buona per rivendicare una specie di vena aorta, ossia un fascetto di collegamenti tra un mare e l’altro di cui si discetta almeno da un quarto di secolo.

Eppure è l’esercizio politico di moda, il tema più urgente in ossequio al quale passano in secondo piano problemi ‘più piccoli’ dei quali non si parla: il polo universitario in asfissia, i proprietari delle acciaierie che cambiano il ‘guidatore’ (la città quale ‘comproprietario’ di quella fabbrica non ha niente da puntualizzare? nessuna garanzia da chiedere?), le mense scolastiche, i rifiuti, i trasporti, il centro con le saracinesche abbassate, la piccola impresa, l’edilizia… O ci contentiamo di chiudere il mattatoio?

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria
Attualità

Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria

6 Luglio 2025
Terni: fulmine nella zona di via Roma. Muoiono piccioni, cade intonaco.
Attualità

Terni, fulmine su palazzo Spada con danni per l’illuminazione artistica: bisticcio e risoluzione

6 Luglio 2025
Terni: le criticità dei controlli interni tra mancanza personale, Pnrr e tempestività
Economia

Narni: quattro società in liquidazione giudiziale nelle ultime settimane

6 Luglio 2025
Economia

Terni Reti, nuovo piano industriale: sopravvivenza passa dall’accordo con UDG da 16,6 milioni

6 Luglio 2025
Provincia di Terni: ‘ok’ alle surroghe. Il consiglio va avanti anche senza Pd
Politica

«Bandecchi, Pernazza e ‘l’ossessione’»

5 Luglio 2025
Terni, polizia Locale: disciplinare d’uso per bodycam e dashcam. Attivazione in vista
Attualità

Terni, il Csa Ral: «Polizia Locale, chiediamo rispetto. Agenti con pettorine da mesi»

5 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Partly cloudy
20 ° c
73%
9.4mh
29 c 15 c
Mar
28 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.