27 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Mense a scuola: «Terni più cara di Roma»

Mense a scuola: «Terni più cara di Roma»

di Marco Torricelli
25 Marzo 2016
in Altre notizie, Attualità, Caso mense, Economia, In evidenza, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Foto archivio

Foto archivio

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il Comune di Terni, denuncia la Uil, «ipotizza un aumento delle rette per le mense scolastiche, ma uno studio sulle 21 città capoluogo di Regione, svolto dal sindacati a livello nazionale e che è stato esteso, su richiesta della Uil di Terni, anche alla nostra città, dice che a Terni si paga già molto di più che a Perugia e Roma».

I parametri L’indagine, spiega la Uil, «ha preso a campione una famiglia con 40 mila euro di stipendio annuo, con una casa di proprietà, pari a un reddito Isee (Indicatore della situazione economica equivalente) di 17.812 euro, composta da due lavoratori dipendenti con due figli a carico. Poiché in molte città si paga attraverso i buoni giornalieri, per dare uniformità all’indagine, le rette sono state calcolate tenendo presente una media di presenza di 20 giorni al mese».

I confronti A Terni il costo delle mense scolastiche «è regolato attraverso il reddito Isee con sole 4 fasce reddituali: fino a 5 mila euro di Isee si paga una retta di 36 euro mensili; da 5 mila a 10 mila si pagano 67 euro mensili; da 10 mila a 20 mila si pagano 71 euro mensili; al di sopra di 20 mila euro si pagano 77 euro mensili. Ciò pone Terni tra le città medio alte per costi delle mense, basti pensare che la stessa famiglia a Roma, Perugia, Bari pagherebbe sicuramente 221 euro in meno all’anno, in quanto in queste città le rette si attestano a 50 euro mensili. Le rette sono molto più basse anche in altri capoluoghi di Regione come Milano (61 euro mensili), Napoli (60 euro mensili), Catanzaro (55 euro mensili)».

Venturi Secondo il segretario generale della Uil di Terni, Gino Venturi, «viene confermato che la politica deve fare una vera inversione a ‘U’, intervenendo finalmente sugli sprechi della pubblica amministrazione e mantenendo invece la qualità dei servizi ai cittadini e non aumentando i costi e le tariffe locali. Per quanto riguarda le mense scolastiche comunali il mantenimento del cotto e mangiato è una scelta prioritaria e non può essere legata a ipotesi di aumento delle rette come invece vorrebbe fare l’amministrazione. La Uil di Terni ricorda che giovedì 10 alle ore 16 presso la propria sede a Terni si tiene il convegno ‘Non toglieteci il cotto e mangiato’, propedeutico alla presentazione di un atto di indirizzo di iniziativa popolare al consiglio comunale di iniziativa popolare».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Eurospin: è sciopero in Umbria. «Lavoratori ultima ruota del carro e l’azienda guadagna»
Attualità

Eurospin Tirrenica, sindacati all’attacco: «Condizioni di lavoro sempre più insostenibili»

11 Luglio 2025
Terni: battaglia al Tar per una delibera comunale del 2003
Altre notizie

Terni, Confartigianato in tackle sul Comune per gli appalti: «Si schiaccia l’imprenditoria locale, basta»

11 Luglio 2025
Politica

Perugia, è scontro politico per le scritte sui muri: duro botta e risposta tra Pastorelli e Ferdinandi

11 Luglio 2025
Schianto a Fabriano: muore ex consigliere comunale 49enne di Panicale
Altre notizie

Ospedale di Perugia, tutto da rifare per l’appalto di snack e merendine: le tappe della vicenda

11 Luglio 2025
Altre notizie

Autonomie scolastiche, la Regione Umbria va al Tar

11 Luglio 2025
Politica

Terni, Pd: Pierluigi Spinelli nuovo segretario provinciale

11 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
27 ° c
23%
7.6mh
32 c 14 c
Sab
32 c 16 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.