31 °c
Terni
27 ° Gio
27 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, acqua ‘salata’: costi più alti nel 2016

Perugia, acqua ‘salata’: costi più alti nel 2016

di Lucina Paternesi
3 Luglio 2016
in Attualità, Dal territorio, Economia
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Da Assisi a Massa Martana, da Città di Castello a Monte Santa Maria Tiberina passando per Umbertide, Sigillo, Marsciano e Deruta.

6 milioni Saranno 38 i comuni dellUmbria che si troveranno nella prossima bolletta dell’acqua un aumento che, dopo una lunga trattativa, è stato stabilito pari a 6 milioni di euro circa. Tutti comuni degli ambiti territoriali 1 e 2, cioè compresi tra Perugia e Città di Castello. E, alla fine, è arrivato anche il sì dell’assemblea degli Ati, presieduta dai sindaci Andrea Romizi e Luciano Bacchetta, che si era riunita per discutere il piano di investimenti proposto da Umbria Acque e l’aumento dei costi ad essi collegato. Circa un anno fa, infatti, la società mista pubblico privata che gestisce il servizio idrico aveva previsto un aumento della tariffa che sarebbe pesato, sui cittadini, per circa 12 milioni di euro in 4 anni, aumento che i sindaci sono riusciti a far praticamente dimezzare.

Aumenti costanti Tra il 2008 e il 2014 la spesa media sostenuta dalle famiglie umbre per il servizio idrico è aumentata ovunque. A Città di Castello e a Perugia l’incremento è stato dal 36 al 40% mentre, più in generale, negli ultimi sei anni il costo è lievitato anche del 58%, a Foligno ad esempio, e a Terni del 48%. In media, dunque, quest’anno, gli utenti di Perugia e Città di Castello e degli altri 36 comuni compresi nei due ambiti, si troveranno a spendere il 5,5% per cento in più circa, mentre dal 2019 scatterà l’invarianza fiscale.

Investimenti Alla base di questi aumenti gli investimenti che Umbra Acque ha assicurato su acquedotti e fognature, con un più 50% già partire dal 2016 in modo da iniziare a sistemare le perdite che sono il principale problema della rete umbra. Ma le grane non finiscono qui, secondo la consigliera del Movimento 5 stelle Cristina Rosetti ci sarebbero anche i problemi di adeguamento dei depuratori alle normative europee, reti colabrodo che portano a perdite del 50%, manutenzioni degli impianti neanche più in programma, guasti riparati in ritardo e che, come conseguenza, portano anche danni alle reti stradali cittadine.

Difficoltà finanziarie E così, prima e dopo il referendum sulla gestione pubblica del servizio, rimasto praticamente inascoltato, «gli utenti hanno continuato a pagare sulle bollette i costi degli investimenti programmati, pochi dei quali sono stati ad oggi realizzati». E se c’è ancora poca chiarezza sulle difficoltà finanziarie della partecipata che ha messo in difficoltà non pochi comuni, «l’unica cosa certa negli ultimi anni è stato l’aumento costante e nella misura massima consentita delle tariffe del servizio, con recuperi di tariffa per gli anni passati di milioni di euro a favore di Umbra Acque». Tutto questo, prosegue la Rosetti, «con la scusante di piani d’ambito ed economico-finanziari programmati in perdita, che per gli anni 2003-2011 hanno comportato recuperi di tariffa presenti nelle nostre bollette, per oltre 5 milioni e duecento mila euro, a cui si aggiungono altri 900.000 euro percepiti dal gestore direttamente dall’autorità d’ambito, per un totale di poco meno di 6 milioni di euro».

Interrogazione Ancora per la Rosetti «le similitudini con il servizio rifiuti sono evidenti: servizi sempre più cari, investimenti inadeguati o inesistenti, si pensi alle condizioni di obsolescenza degli impianti, profitto garantito per il privato a fronte di un rischio di impresa pari a zero. L’abbiamo sempre sostenuto e i dati lo dimostrano: su rifiuti e acqua non si può fare profitto se non a discapito della qualità del servizio e delle tasche dei cittadini». Mentre si è ancora in attesa di capire se e come l’Auri, la nuova autorità integrata per il servizio idrico e i rifiuti, riuscirà a livellare le tariffe, diverse fino ad oggi in ogni ambito, il gruppo dei 5 stelle in consiglio comunale ha già deciso di promuovere un’interrogazione alla giunta sui nuovi aumenti in bolletta.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Giustizia riparativa, via libera alla sede regionale a Terni

2 Luglio 2025
Castel dell’Aquila: via alla ‘Taverna del daino’
Dal territorio

Castel dell’Aquila: via alla ‘Taverna del daino’

2 Luglio 2025
Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Dal territorio

Pendolari: i sindaci di Umbria, Lazio e Toscana ricevuti a Roma da FS e RFI. «Confronto costruttivo»

1 Luglio 2025
Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori
Dal territorio

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
28 ° c
66%
3.6mh
38 c 18 c
Gio
38 c 17 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.