Un acquisto che non può lasciare indifferenti i tifosi delle due principali squadre della regione. Perché il nuovo portiere del Perugia, Alberto Brignoli, ha vestito la maglia della Ternana in 106 partite ufficiali dal 2012 al 2015: lunedì, in occasione della ripresa degli allenamenti, il 25enne portiere lombardo di proprietà Juventus si è presentato alla stampa, tra passato rossoverde, ‘Derby dell’Umbria’ in arrivo e aspettative biancorosse.
ALBERTO BRIGNOLI SI PRESENTA SUL PERUGIA, LA TERNANA E IL DERBY, VIDEO

La trattativa Ultimi diciotto mesi dopo l’addio alla Ternana tra Sampdoria e Leganés, serie A e La Liga. Non male, ma di presenze molto poche, da qui la maglia biancorossa: «La trattativa – ha spiegato Brignoli – è nata da qualche giorno con il procuratore che mi ha informato dell’interesse del Perugia. Ho deciso di venire perché c’è la possibilità di sostituire Rosati durante il suo infortunio: sono molto contento e pronto a rimetterci in gioco. Darò il massimo per arrivare il più in alto possibile».

Un mese e c’è la Ternana Domenica 12 febbraio. Poco più di un mese e Brignoli sarà di scena in quello stadio, il ‘Liberati’, che lo ha visto protagonista per tre anni: «Il derby – risponde in merito – è una bella partita da giocare, ci sarà un bel pubblico. Bello che ci siano rivalità nel calcio finché sono sane, normale che sarò attaccato ed è giusto che sia così: ho un bel ricordo di Terni in quei tre anni e sono un professionista, ho valutato bene l’opportunità di arrivare a Perugia. Chiaro che, venendo da Terni, qualche pensiero in più uno lo fa, ma niente di particolare. La mia esperienza è positiva e dovrà sempre ringraziare chi mi ha permesso di essere qui: spero di rimanere il più a lungo possibile perché vorrebbe dire che le cose vanno bene. E sì, la cioccolata – in riferimento a una dichiarazione dell’estate 2015 sull’interessamento del ‘Grifo’ – non mi piace».
Prospettive perugine Ora la serie B in terra biancorossa per ripartire: «Vengo da un anno e mezzo difficile, la scelta di Perugia – sottolinea Brignoli – c’è stata perché è una società ambiziosa e che ha un progetto con la volontà di portare avanti qualcosa di importante per la squadra, la città ed i tifosi. Ho attraversato una strada – aggiunge sull’impatto con il mondo dei supporter del ‘Grifo’ – per andare a mangiare e alcune persone mi hanno fermato per scherzare e darmi il benvenuto: ripeto, è lecito che ci sia qualcuno che abbia un giudizio. La cosa più bella che c’è nel calcio è il campo, al di là delle opinioni dei tifosi che hanno su di me in riferimento al trascorso con la Ternana: se farò bene sul terreno di gioco – ha concluso – penso che saranno i primi ad essere contenti». Per lui debutto il 21 al ‘Curi’ contro il Cesena.