6 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, ex mattatoio: via libera al recupero

Perugia, ex mattatoio: via libera al recupero

di Marco Torricelli
27 Febbraio 2015
in Economia, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
La presentazione del progetto

La presentazione del progetto

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Ros. Par.

È stato un inizio infuocato quello dei lavori della terza commissione urbanistica del Comune di Perugia, che si è svolta venerdì mattina, e che ha espresso parere favorevole (6 sì: Cenci, Bistocchi, Felicioni, Mignini, Leonardi e Pastorelli, e un’astensione del consigliere Pietrelli) al progetto di riqualificazione dell’ex mattatoio, situato in via Palermo, illustrato dall’assessore all’urbanistica, Emanuele Prisco.

La premessa L’opposizione, Partito democratico e Partito socialista italiano, dopo due giorni di assenza ha partecipato ai lavori, ma prima Nilo Arcudi, capogruppo dei socialisti in consiglio comunale, ha preso la parola per spiegare le motivazioni del ritorno: «Per senso di responsabilità istituzionale e rispetto dei cittadini siamo ritornati» dopo «le gravi parole dell’assessore Calabrese». A fargli eco, il capogruppo del Pd, Diego Mencaroni, che ha ribadito: «Abbiamo chiesto al sindaco di avere un confronto civile con Calabrese, in apertura dell’assise comunale del due marzo, perché la nostra serietà è stata turbata dalle parole dell’assessore. Bene il dietrofront ma ora vogliamo i fatti».

La querelle «Abbiamo apprezzato la presa di posizione del sindaco Andrea Romizi – ha messo i puntini sulle i il socialista Arcudi – ma pretendiamo le scuse e le dimissioni dell’assessore, in quanto siamo stati offesi. È stata messa in dubbio la correttezza del nostro lavoro svolto nella passata legislatura. Siamo per i valori dell’etica, della legalità e dell’integrità». La querelle, nata a seguito delle frasi pronunciate dall’assessore comunale ai lavori pubblici, Francesco Calabrese, nei confronti del centrosinistra, ancora non è terminata del tutto e continua a suscitare polemiche e mal di pancia.

Battute e battibecchi E prima di avviare i lavori, il presidente della commissione, Giuseppe Cenci, ha avuto un battibecco acceso con la consigliera comunale piddina, Sarah Bistocchi, che non ha apprezzato la battuta dello stesso: «dopo due giorni siete resuscitati». Tutto poi è rientrato dopo le scuse di Cenci, che ha dato così il via alla discussione del progetto.

Il progetto L’intervento prevede la ristrutturazione e l’ampliamento del complesso, volto al recupero e alla rivitalizzazione dell’area, in passato oggetto di molte polemiche perché lasciata in stato di abbandono e occupata abusivamente. In concreto, i lavori riguarderanno la demolizione e la ricostruzione dell’edificio, con un piano interrato e 320 posti auto. Il piano terra sarà destinato alla parte commerciale, dove sarà costruito un supermercato, dotato di un ampio parcheggio esterno con accesso a quello sotterraneo. A fianco una struttura di 4 piani, dotata di impianto fotovoltaico, con un piano direzionale e due piani riservati a residenze private (12 appartamenti). Mentre, sull’attico saranno installati i pannelli.

L’investimento Per Prisco è il momento di fare presto «perché si tratta di un investimento privato importante, che non possiamo farci sfuggire. Non votiamo nessuna variante, ma dobbiamo solo prendere atto che il progetto, presentato dalla società Sagu, è valido, con l’auspicio che il consiglio comunale si esprima a favore e in tempi rapidi. Si tratta di un’operazione di microchirurgia urbana – ha sottolineato l’assessore Prisco – che consentirà di apprezzare il lavoro finale. E anche chi accede a Perugia dalla superstrada avrà una visione più piacevole della città».

La viabilità L’operazione permetterà, infine, di apportare delle modifiche alla viabilità, a cui già in passato si stava cercando di trovare soluzioni per snellire il traffico, tra via Palermo, della Pallotta e Fosso Infernaccio. È previsto, infatti, un ampliamento del tratto di via Mentana con un’ulteriore corsia fino allo svincolo di Prepo. «La strada di Borghetto di Prepo diventerà uno degli accessi al parcheggio interrato sul retro del nuovo complesso – è stato spiegato dagli ingegneri – e davanti alla caserma dei carabinieri si prevede la realizzazione di una rotatoria che migliorerà la viabilità».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
6 ° c
81%
5mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.