34 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, Nestlé: nessuna promessa

Perugia, Nestlé: nessuna promessa

di Marco Torricelli
26 Febbraio 2015
in Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il vertice

Il vertice

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Da una parte c’erano il direttore generale della divisione dolciari di Nestlé Italia, Corrado Castrovillari, il direttore dello stabilimento di San Sisto, François Pointet e il responsabile delle relazioni industriali Gianluigi Toia. Dall’altra la presidente della Regione, Catiuscia Marini e il sindaco di Perugia, Andrea Romizi. Si è parlato dello stabilimento ‘Perugina’.

Il commento «Si è trattato di un incontro molto importante – dicono la presidente Marini ed il sindaco Romizi – nel quale abbiamo voluto ribadire ai dirigenti di Nestlé Italia che riteniamo necessario lo sviluppo di un mix di attività produttive capaci di salvaguardare la capacità produttiva ed occupazionale dello stabilimento di San Sisto. Così come riteniamo altrettanto importante che si proceda ad un maggior apprezzamento del marchio ‘Perugina’ e si rafforzi la capacità di export della fabbrica di Perugia». Sulle eventuali risposte della multinazionale, però, nessuna anticipazione.

Le prospettive Presidente e sindaco, poi, spiegano che «attendiamo l’esito dell’incontro che la dirigenza della multinazionale avrà nella giornata di giovedì con le rappresentanze sindacali e della Rsu, annunciando sin da subito che come Regione Umbria e Comune di Perugia svolgeremo, in una successiva riunione che convocheremo, una comune riflessione sui contenuti degli incontri e presto parteciperemo anche al confronto che il governo nazionale avvierà sulla più generale presenza di Nestlé in Umbria ed in Italia».

Il sindacato Rispetto all’esito dell’incontro, il segretario generale della Flai Cgil Umbria, Michele Greco, è caustico: «Viene da dire, a caldo, che la montagna ha partorito il solito topolino.Tante attese riposte in questo incontro, ma alla fine nessuna sorpresa. Nessun segnale concreto di rilancio, con nuovi prodotti o nuove strategie. Ben venga la vetrina dell’Expo, se sarà confermata, anche se sembra più una toppa che una scelta prioritaria come invece è avvenuto per il brand Sanpellegrino. Ecco perché insisteremo con le nostre proposte e, confermando la nostra iniziativa dell’11 marzo, misureremo la vera intenzione di investire su San Sisto. In assenza di un piano industriale da parte del management italiano e vista la volontà di dismettere alcuni impianti, le solite ricette non basteranno a nostro avviso a mettere in sicurezza il sito, del resto i numeri parlano chiaro: sotto le 25000 tonnellate si stravolge la struttura della nostra fabbrica».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Asse Roma-Perugia per la bancarotta fraudolenta di una società del settore elettrico
Economia

Trasimeno: fallimento gruppo lavorazione legno. Interdittive per i titolari

3 Luglio 2025
Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq
Economia

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq

2 Luglio 2025
Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
34 ° c
28%
19.4mh
37 c 17 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.