21 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, università: caos corsi di lingua

Perugia, università: caos corsi di lingua

di Lucina Paternesi
14 Ottobre 2016
in Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L.P.

Erogazione di corsi, accesso a quelli extracurricolari, futuro del Centro linguistico d’ateneo e garanzia dei servizi. Gli studenti dell’università di Perugia si mobilitano dopo il caos che si è verificato al Cla a seguito delle dimissioni del direttore del centro in via Enrico dal Pozzo, il professor Luigi Russi.

Il Centro linguistico d'ateneo
Il Centro linguistico d’ateneo

La vicenda Russi, che da quattro anni dirigeva il Centro linguistico d’ateneo, nei giorni scorsi ha consegnato la lettera di dimissioni al Magnifico Rettore Moriconi. Tra le spiegazioni, la mancanza di personale tecnico e amministrativo e l’impossibilità, de facto, di poter assumere i collaboratori esperti di madre lingua. A lasciare con lui anche il consiglio del centro, tra cui 5 professori, 3 docenti di lingua, due studenti e un rappresentante del personale perché ormai, la situazione, era diventata insostenibile.

I lettori Sulle barricate, ormai da parecchi mesi, ci sono in primis i docenti di madre lingua e i precari dell’università, circa un’ottantina di persone, che nonostante le manifestazioni e gli incontri con l’amministrazione dell’ateneo, non sono stati assorbiti, per cui solo sette persone, in base ad alcune deroghe, sono poi stati finalmente assunti.

Criticità Contratti non rinnovati, personale tecnico insufficiente, lettori precari e in numero sicuramente inferiore a quelle che sono le esigenze dei vari corsi del Centro di cui usufruiscono tutti gli studenti universitari. Ad aggravare una situazione già abbastanza critica anche il fatto che l’anno prossimo andranno in pensione quattro docenti di lingua inglese e l’amministrazione centrale sembra aver altre priorità. Intanto i primi corsi sono partiti, ma i disagi per gli studenti si fanno già sentire.

Gli studenti in assemblea
Gli studenti in assemblea

Gli studenti Si parla di quasi una decina di corsi in meno e il futuro non sembra roseo all’orizzonte. Il rischio è che il Cla sia abbandonato al suo destino, nonostante dallo scorso anno l’amministrazione abbia alzato il contributo per ogni studente. «Corsi di lingue che non partono, classi accorpate e sovraffollate, iscrizioni già chiuse e che tagliano fuori centinaia di studenti e segreterie inefficienti. No, non sono solo coincidenze: sono le reali conseguenze della mancanza di personale presso il Cla». E’ questo il commento, nel giorno in cui gli studenti si riuniscono in assemblea al dipartimento di Lettere, del presidente del Consiglio degli studenti Martina Domina.

Rischio carriera «È ovvio che una situazione del genere abbia dell’inverosimile, e ciò che è più preoccupante è che l’Amministrazione sembri assente e non giustifichi in alcun modo tali gravi disservizi», spiega ancora Domina. Preoccupati per le proprie carriere, gli studenti ora rimangono a guardare. Il rischio, per qualcuno, è di saltare la sessione di laurea o non ottenere la borsa di studio per l’impossibilità di sostenere i corsi obbligatori di lingua, così come di veder svanire l’opportunità di partire per l’Erasmus. Intanto, da palazzo Murena, nei prossimi giorni si dovrà trovare una soluzione. Sarà il Senato accademico a dover nominare un nuovo presidente del Centro e poi il consiglio e già per la prossima settimana è in programma una riunione che si annuncia, a dir poco, bollente.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
17 ° c
77%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.