25 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Rifiuti, gare al ribasso e controlli mancati

Rifiuti, gare al ribasso e controlli mancati

di Lucina Paternesi
19 Aprile 2016
in Ambiente e salute, Apertura 5, Attualità, Cronaca
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
La sede della Gesenu

La sede della Gesenu

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L.P.

Uno strano quadrilatero è quello che unisce Viterbo a Roma fino a Terni e a Perugia. Da oggi passa anche per Marsciano e potrebbe non finire qui.

Il ‘caso Umbria’ Inchieste giudiziarie, scandali, gestione poco trasparente e quelle interdittive antimafia che, con un effetto domino, ha colpito la Gesenu e poi, a seguire, Campidano ambiente, Viterbo ambiente – respinta poi dal Tar – Ecoimpianti, Gest e infine anche la Sia, che si occupa dello smaltimento nella media valle del Tevere. Un vero e proprio terremoto che ha suscitato numerose polemiche e creato un ‘caso Umbria’ di cui si sono occupate anche le commissioni parlamentari di inchiesta, sia quella antimafia che quella sugli ecoreati.

Commissione regionale Ed è stata proprio la galassia Gesenu a essere finita al centro del dibattito anche della commissione regionale d’inchiesta sull’intero ciclo di gestione dei rifiuti. «Una società che fa aggregazioni di impresa, che in questo settore opera da anni – come ha riferito il consigliere Chiacchieroni durante un’audizione con la commissione parlamentare sugli ecoreati – Una cosa è la questione della procedura sulle infiltrazioni, altre cose sono i temi legati agli aspetti formali, normativi, amministrativi. Da un punto di vista formale, siccome operano secondo la legge, non ci sono elementi contrastanti rispetto alla norma, non sono emersi».

Il metodo attraverso cui, in tutta l’Umbria, le varie aziende si sono aggiudicate gli appalti, come emerge dalla lettura dei verbali della commissione regionale, è sempre stato quello dei consorzi o degli Ati, cioè associazioni temporanee di impresa in cui si univano vari società di cui erano soggetti partecipanti e così si aggiudicavano le gare con ribassi minimi, talvolta inferiori all’ 1 per cento. Ribassi che, come ha sottolineato il deputato Alessandro Bratti, lasciano presupporre che ci siano degli accordi dietro o, quantomeno, dei sospetti oltre che delle ripercussioni. Da ex sindaco, a tal proposito, Ricci afferma «che quando c’è un 1% di ribasso in una gara di smaltimento, con determinazioni quantitative molto ampie, sicuramente c’è un riverbero nella parte corrente dei bilanci dei Comuni e conseguentemente nelle tariffe degli stessi cittadini, perché comunque le gare di smaltimento sono la parte consistente dei costi complessivi del sistema di gestione dei rifiuti».

L’Auri Capitolati d’appalto fatti quasi sempre ‘in solitaria’, gare a cui partecipava sempre un’impresa per ogni ambito, nonostante manifestazioni d’interesse provenivano da più imprese. E, ora che è entrato in funzione l’Auri, l’autorità unica regionale per i rifiuti e l’idrico, dai quattro ambiti si passerà a un ambito unico con una rimodulazione delle gare e, un prevedibile scontro economico dal momento che, in ballo ci sono interessi economici forti.

Controllori e controllati Un’altra questione affrontata è stata poi quella dei controlli procedurali per cui è emerso che, sulla differenziata, ad esempio, gli stessi soggetti che operano sono gli stessi che hanno effettuato i controlli, senza alcun elemento di differenziazione. Così come accaduto per le schede Orso, denuncia portata avanti dai consiglieri della Lega Nord, per cui su 33 comuni ternani, 30 sono state compilate dai gestori esterni, gli stessi che offrono il servizio. Una pratica, questa, che in realtà è emerso essere stata portata avanti in tutta la regione. «Il gestore dovrebbe fare il gestore – aveva detto il presidente Bratti alla commissione regionale – e l’Ati, l’ambito territoriale integrato, in teoria dovrebbe controllare se le dichiarazioni del gestore sono mendaci o meno» e, laddove l’Ati non c’è, questa funzione dovrebbe essere svolta dai comuni.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili
Ambiente e salute

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Spoleto: scuola di polizia in lutto. Enzo Spagnuolo falciato da una pirata della strada
Cronaca

Spoleto: scuola di polizia in lutto. Enzo Spagnuolo falciato da una pirata della strada

1 Luglio 2025
Turista umbro perde la vita a Tonnara di Palmi
Cronaca

Turista umbro perde la vita a Tonnara di Palmi

1 Luglio 2025
Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione
Ambiente e salute

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione

1 Luglio 2025
Incidente coinvolge donna incinta e bimba
Cronaca

Terni: condominio nel ‘panico’ a borgo Bovio. «Rispettare quanto deciso dal tribunale»

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
32 ° c
34%
3.6mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.