14 °c
Terni
14 ° Gio
14 ° Ven
mercoledì, 7 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Rifiuti in Umbria, tariffe su del 22,7%

Rifiuti in Umbria, tariffe su del 22,7%

di Lucina Paternesi
29 Maggio 2016
in Ambiente e salute, Apertura 5, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L.P.

Diminuiscono in tutta Italia i rifiuti prodotti dai cittadini eppure la bolletta continua a crescere un po’ ovunque. Sono questi i dati del rapporto curato da Confartigianato e che mette in evidenza come il costo del servizio di igiene urbana per le tasche di famiglie e imprenditori sia aumentato del 22,7%, ben il 15% in più rispetto alla crescita media del costo di questo servizio, il 9,6%, registrata nell’Eurozona.

Confronto E anche l’Umbria fa la sua parte. Con un costo medio della tariffa, circa 182,2 euro pro capite, si piazza tra le regioni con le tariffe più alte d’Italia. Davanti solo il Lazio, con un prezzo di 220,3 euro ad abitante, Liguria, dove la tariffa è di 212,7, Toscana con 210,3, Campania con 196,7. Si spende meno, invece, in Emilia Romagna, dove il prezzo è di circa 168,5 euro pro capite. Tra le regioni più virtuose si piazza invece il Molise, dove i cittadini pagano appena 116,2 euro per il servizio di igiene urbana, seguito da Trentino Alto Adige con una tariffa di di 130,6 euro pro capite e medaglia di bronzo per il Friuli Venezia Giulia con un costo per abitante di 130,7 euro.

Criticità Eppure la quantità di rifiuti, un po’ ovunque, è in calo con una riduzione, negli ultimi cinque anni, pari al 10,1% a livello nazionale. E nonostante le tariffe siano alle stelle, la qualità del servizio e la pulizia delle città percepita dai cittadini è sempre più scadente. «C’è qualcosa che non va, le tariffe dei servizi erogati da soggetti pubblici devono rispettare il mercato e non possono essere una variabile indipendente, troppo spesso utilizzata per fare cassa e mettere a posto i guasti di una cattiva gestione» ha commentato il presidente di Confartigianato Giorgio Merletti denuncia l’alto costo dei servizi di raccolta rifiuti e pulizia delle città italiane.

Il caso Umbria La certificazione di un problema che, in parte, era già sotto gli occhi di tutti da quando, lo scorso ottobre, con l’interdittiva antimafia a Gesenu e con l’inchiesta per smaltimento illecito dei rifiuti è iniziato a emergere, piano piano, quel complicato sistema di gestione, smaltimento e raccolta su cui, in Umbria, sembra funzionare ben poco. Ci sono le discariche, al limite del collasso, quelle che rischiano di essere nuovamente ampliate, c’è l’inquinamento, ormai certificato, delle acque e dei terreni, ci sono le infiltrazioni e c’è anche il sospetto che, nonostante le buone abitudini dei cittadini che smaltiscono i rifiuti differenziandoli, poi vada a finire tutto insieme in discarica. Altrimenti non si spiegherebbe neanche perché la tariffa, col tempo, è continuata a lievitare mentre la produzione dei rifiuti, pian piano, diminuiva costantemente.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Terni, Pnrr rifiuti: via libera al progetto esecutivo per le isole scarrabili ‘turistiche’. Le aree prescelte

6 Maggio 2025
Economia: Campagna confermato vice presidente nazionale dell’Anfir
Economia

Carmelo Campagna nuovo presidente della Banca Centro Toscana Umbria

6 Maggio 2025
Raccolta rifiuti, Vus bandisce nuova gara
Economia

La Valle Umbra Servizi assume 15 persone a tempo indeterminato

6 Maggio 2025
Parte da Terni il tour di Marco Cappato per Laura Santi
Ambiente e salute

Parte da Terni il tour di Marco Cappato per Laura Santi

6 Maggio 2025
Telemedicina in farmacia: in Umbria oltre 22 mila esami da giugno 2024
Ambiente e salute

Telemedicina in farmacia: in Umbria oltre 22 mila esami da giugno 2024

6 Maggio 2025
Donazione all’oncologia di Terni in memoria di Sandro Andreani
Ambiente e salute

Donazione all’oncologia di Terni in memoria di Sandro Andreani

5 Maggio 2025

Meteo

Umbria
7 Maggio 2025 - mercoledì
Clear
4 ° c
93%
5mh
17 c 6 c
Gio
17 c 8 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.