Sono 2.335 – il dato è aggiornato a lunedì – i cittadini stranieri rifugiati presenti nel sistema di accoglienza in Umbria. 1.987 sono ospitati nelle strutture temporanee e 368 rientrano nel sistema Sprar (il Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati). Rappresentano il 2% della presenza totale in Italia, che ha raggiunto il numero di 138.312, contro i 103.792 del 2015. I minori non accompagnati hanno già raggiunto il livello dell’intero 2015, quando ne arrivarono 12.360. Lo indicano i dati del ministero dell’Interno.

Il 2016 Sono 88.351 i migranti sbarcati in Italia dall’inizio dell’anno ad oggi, circa 600 in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. La maggior parte dei migranti (103.043) è ospitata nelle strutture temporanee. Il resto si trova nei centri di prima accoglienza, posti Sprar e hotspot.
Le Regioni E’ la Lombardia la regione con più stranieri ospitati (18.008, pari al 13% del totale), seguita da Sicilia (14.096, il 10%) e Campania, Veneto e Lazio (tutte con 10 mila, pari all’8% del totale).
Le etnie In testa tra le nazionalità dei migranti sbarcati si trovano i nigeriani (17%), seguiti da eritrei (13%), gambiani, ivoriani e sudanesi (tutti al 7%).