26 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Rifugiati, il Viminale: «In Umbria sono 2335»

Rifugiati, il Viminale: «In Umbria sono 2335»

di Marco Torricelli
26 Luglio 2016
in Apertura 5, Attualità
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sono 2.335 – il dato è aggiornato a lunedì – i cittadini stranieri rifugiati presenti nel sistema di accoglienza in Umbria. 1.987 sono ospitati nelle strutture temporanee e 368 rientrano nel sistema Sprar (il Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati). Rappresentano il 2% della presenza totale in Italia, che ha raggiunto il numero di 138.312, contro i 103.792 del 2015. I minori non accompagnati hanno già raggiunto il livello dell’intero 2015, quando ne arrivarono 12.360. Lo indicano i dati del ministero dell’Interno.

I dati aggiornati
I dati aggiornati

Il 2016 Sono 88.351 i migranti sbarcati in Italia dall’inizio dell’anno ad oggi, circa 600 in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. La maggior parte dei migranti (103.043) è ospitata nelle strutture temporanee. Il resto si trova nei centri di prima accoglienza, posti Sprar e hotspot.

Le Regioni E’ la Lombardia la regione con più stranieri ospitati (18.008, pari al 13% del totale), seguita da Sicilia (14.096, il 10%) e Campania, Veneto e Lazio (tutte con 10 mila, pari all’8% del totale).

Le etnie In testa tra le nazionalità dei migranti sbarcati si trovano i nigeriani (17%), seguiti da eritrei (13%), gambiani, ivoriani e sudanesi (tutti al 7%).

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025
Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto
Attualità

Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
26 ° c
32%
6.5mh
32 c 13 c
Sab
29 c 15 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.