32 °c
Terni
28 ° Mar
28 ° Mer
lunedì, 30 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » San Giustino, tasse giù: il Comune le abbassa

San Giustino, tasse giù: il Comune le abbassa

di Marco Torricelli
24 Giugno 2015
in Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Il castello Bufalini di San Giustino

Il castello Bufalini di San Giustino

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

A San Giustino giù Imu e Tasi: è questo il dato che emerge dall’analisi del bilancio di previsione del Comune approvato nell’ultima seduta consiliare.

I numeri L’assessore al bilancio, Simone Selvaggi, spiega che «abbiamo alzato la soglia di esenzione relativamente all’addizionale Irpef che passa da 11.500 a 12.500 euro, salvaguardando le fasce più deboli, e conseguentemente portato l’aliquota ai parametri di riferimento medi nazionali. Diminuirà la Tasi sulle abitazioni principali per circa 100 mila euro e l’Imu su attività produttive e seconde case per circa 130 mila. Questa manovra consente al Comune di San Giustino di attestarsi tra i Comuni a livello regionale dove le varie componenti Iuc sono più basse».

Il commento Il tutto, spiega Selvaggi, «senza dover ricorrere all’istituto della rinegoziazione dei mutui, punto all’ordine del giorno in molti Consigli Comunali e senza ricevere un centesimo dal rifinanziamento del fondo Imu/Tasi, quest’anno pari a 530 milioni che lo Stato ha concesso ai Comuni, in quanto nessun parametro di buon governo è richiesto, anzi la ratio come per lo scorso anno sembra proprio quella di continuare ad incentivare comportamenti poco virtuosi».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025
Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»
Dal territorio

Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»

29 Giugno 2025
Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»
Dal territorio

Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»

28 Giugno 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Dal territorio

Lavoratori irregolari: ‘sospesi’ un ortofrutta a Terni e un locale pubblico di Giove

28 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
30 Giugno 2025 - lunedì
Sunny
32 ° c
29%
3.6mh
38 c 19 c
Mar
38 c 19 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.