32 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, fine di un’epoca: festa de l’Unità addio

Terni, fine di un’epoca: festa de l’Unità addio

di Marco Torricelli
23 Maggio 2015
in Attualità, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il parco della 'Passeggiata' a Terni

Il parco della 'Passeggiata' a Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Se glielo chiedi, ti rispondono che «adesso il partito è troppo impegnato nella campagna elettorale per poter affrontare questo argomento e nessuna decisione è stata presa». Ma mica è vero.

Addio festa de l’Unità La decisione, peraltro nell’aria da tempo, in casa del Partito Democratico adesso è stata presa: nel 2015 non ci sarà, a Terni, la tradizionale festa de l’Unità che, a pensarci sembra da sempre, tra fine agosto e metà settembre era l’appuntamento fisso per chi tornava dalle ferie e per chi dalla città non se ne era mai andato.

Le polemiche Negli ultimi anni, peraltro, la festa era stata motivo di violente polemiche: le accuse andavano dal fatto che un partito non poteva monopolizzare il parco della Passeggiata per una quindicina di giorni, ai presunti danni che lo stesso parco subiva per la presenza dei vari stand, al sempre presunto mancato rispetto di leggi e regolamenti vari.

I lavori al parco Che la strada fosse questa lo si era cominciato a capire con ampi margini di sicurezza quando l’assessore Stefano Bucari, annunciando il progetto di riqualificazione del parco della Passeggiata – lui che in passato è stato anche responsabile proprio della festa de l’Unità – aveva garantito che «la nostra intenzione è di restituire nuova vita a questa parte importante di città, sia dal punto di vista architettonico che ambientale. Questo vuol dire che il parco tornerà ad essere tale senza altri utilizzi, incluse le manifestazioni politiche».

I dubbi C’era stato chi, allora, aveva alzato gli occhi al cielo: «Promesse – aveva ringhiato qualcun altro – alle quali non si deve credere. Alla fine troverano il modo di farci lo stesso la loro festa di partito». Invece quel partito stava già pensando se fosse il caso di farla, la tradizionale kermesse a base di ‘pizzole’ e dibattiti, di stand pubblicitari e presentazioni di libri, di gare sportive e passerelle per i big o presunti tali. E, alla fine, si è scelto di darci un taglio.

Il partito La motivazione principale – insomma, quella vera – sarebbe però quella economica: il Pd non ce la faceva più a sostenere tutto l’ambaradan rappresentato da una festa lunga, impegnativa sotto il profilo organizzativo, costosa e che, negli ultimi anni, sembrava aver perso anche un po’ dell’appeal che l’aveva smpre caratterizzata. Anche perché i volontari sono sempre di meno, perché i circoli sono spesso divisi al proprio interno e scollegati dalla sede principale, perché i rapporti con alcuni fornitori di beni e servizi non sono più idilliaci e, quindi, fine dei giochi.

La politica Poi ci sono le altre motivazioni, tutte politiche, legate al fatto che il segretario comunale del Pd, Andrea Delli Guanti, avrebbe già detto a chiare note che lui, dopo le ‘regionali’, lascerà la poltrona e mettere in mano al nuovo segretario comunale la patata bollente della festa non sarebbe carino. Lui, Delli Guanti, vuole fare altro. Le sue priorità sarebbero, nell’ordine, fare l’assessore regionale – al senatore Gianluca Rossi non dispiacerebbe per niente – o in alternativa comunale, nel caso in cui Stefano Bucari fosse risucchiato a Perugia nella giunta Marini-bis, ovviamente in caso di successo. Senza trascurare il fatto che Delli Guanti è pure ingegnere, che lavora alla Società delle Fucine e che, insomma, da quelle parti c’è un bel movimento in corso.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato
Attualità

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato

3 Luglio 2025
Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: invalida dopo la caduta nel vuoto. «Niente esenzione bollo auto. Ennesima porta in faccia»

3 Luglio 2025
Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel
Attualità

Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel

2 Luglio 2025
Fiaccolata per la pace a San Gemini: momento di riflessione contro ogni guerra
Attualità

Fiaccolata per la pace a San Gemini: momento di riflessione contro ogni guerra

2 Luglio 2025
Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»
Politica

Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
34 ° c
33%
3.6mh
37 c 18 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.