20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Terni, ‘Jazzit Fest’: adesso si parte

Terni, ‘Jazzit Fest’: adesso si parte

di Simone Francioli
25 Giugno 2015
in Attualità, Cultura, Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La presentazione

La presentazione

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

È un festival giovane, nato infatti nel 2013, ma l’Unesco ha già deciso di patrocinarlo. Si tratta di ‘Jazzit Fest’, l’evento dedicato alla musica, che invaderà le vie del borgo di Collescipoli dal 26 al 28 giugno. Un programma che nasce ‘open source’, a sorgente aperta, per iniziativa diretta della comunità artistica e degli addetti ai lavori.

Paese che vive ‘Jazzit Fest’, sostanzialmente «deve suscitare curiosità», esordisce Luciano Vanni. «La più grande ambizione è che ternani e non, salgano in paese e scoprano l’immenso programma. La logica è proprio questa: tre giorni in cui una comunità di intellettuali, creativi e musicisti prendono Collescipoli e lo vivono interamente, facendo un’infinità di cose». Il festival, inoltre, «lo fanno anche i residenti, coinvolti pienamente nell’evento. Ci sono tantissime storie da scoprire e raccontare». 45 mila euro: questa la cifra ‘dichiarata’ dall’organizzatore – spese proprie – per la realizzazione.

L’INTERVISTA A LUCIANO VALLI: GUARDA IL VIDEO

Il riconoscimento Unesco «Ho conosciuto il loro referente della commissione della cultura nel 2013, in occasione dell’Unesco jazz day. Due anni fa – spiega Vanni – il riconoscimento Unesco è andato per lo più all’evento, mentre in questa circostanza è riferito ai ‘principi ispiratori’. Credo sia un onore e una soddisfazione per l’intera Regione. Il problema principale è mantenere un livello alto e, in tal senso, c’è stato un passo in avanti con gli allestimenti. Non più in pvc, ma pallets».

Un modello interessante «Tutto si basa sulla ‘sharing economy’. Finanziamenti non pubblici, ma attraverso donazioni private e il crowdfunding attraverso la banca – virtuale – di sviluppo culturale. Così – aggiunge Vanni – verrà finanziato il ‘Jazzit Fest’ (70%), la Pro-Loco di Collescipoli, l’associazioni musicisti italiani di jazz e una futura start-up (per tutti e tre il 10% del ricavo)». E, in riferimento all’ultimo elemento, Vanni ha concluso dicendo che il 21 dicembre ci sarà una riunione per discuterne. «Mi piacerebbe avere 5 mila ‘correntisti’», l’ambizione dell’organizzatore. Un modello che sarà seguito da vicino dal Comune di Cumiana, pronto a esportarlo in Piemonte.

Protagonismo della comunità L’assessore alla cultura Giorgio Armillei ha voluto sottolineare in particolar modo un aspetto: «L’elemento essenziale che rende particolare il ‘Jazzit Fest’ è quello legato al tema ‘smart-city’: la dinamica tra gli artisti e il borgo creativo, Collescipoli in questo caso. Grazie a questo processo il paese sta assumendo un’identità urbana riconosciuta. L’aspetto rilevante in definitiva riguarda il protagonismo della comunità, al centro di tutto».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025
Cultura

Terni: al CLT si parla di intelligenza artificiale con il professor Succi

8 Maggio 2025
Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti
Cultura

Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti

7 Maggio 2025
Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»
Cultura

Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»

7 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
18 ° c
60%
7.9mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.