20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Terni, rudere a rischio: «Chi è il padrone?»

Terni, rudere a rischio: «Chi è il padrone?»

di Francesca Torricelli
19 Agosto 2015
in Altre notizie, Ast, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il consigliere comunale Sandro Piccinini (Pd), in un interrogazione inviata al sindaco di Terni, all’assessore di competenza, al presidente del consiglio comunale e alla segreteria generale, ha chiesto delucidazioni in merito allo stato in cui si trova attualmente l’edificio di proprietà Tk-Ast situato all’interno del parco ‘Campacci – Libero Liberati’ di Marmore.

edificio ast campacci (2)Il degrado «All’interno del parco – scrive Piccinini -, di fronte al laghetto artificiale ricavato dalla ex fossa di Collestatte dall’ex società ‘Terni’ nel 1889, ed oggi ancora utilizzato dalla ThyssenKrupp Acciai Speciali Terni per alimentare il canale motore delle acciaierie, si trova un edificio di proprietà della Tk-Ast». Tale edificio, ubicato all’interno della recinzione della proprietà, «si trova in condizioni di fatiscenza e di degrado assoluto. A causa di un incendio, infatti, le finestre sul lato della strada sono state murate, la tettoia situata verso il laghetto è ormai divelta e l’ingresso principale ha i vetri rotti». Inoltre, «le piccole travi di legno che reggevano le tegole del tetto, si sono staccate, contribuendo così a creare una situazione di totale pericolo per i cittadini ed i numerosi turisti in visita al bellissimo ‘Sentiero 5’».

edificio ast campacci (1)Protocollo d’intesa La situazione descritta dal consigliere «non rappresenta certamente un buon biglietto da visita per un luogo che si candida a diventare bene culturale prima, patrimonio Unesco poi». Alcuni anni fa, aggiunge, «fu siglato un Protocollo d’intesa tra il Comune e la Tk-Ast per la valorizzazione dell’infrastruttura, con la conseguente messa a disposizione da parte della società al Comune dell’edificio, situato nel ‘cuore’ dei Campacci». Su tale edificio «possono essere sviluppati progetti di valorizzazione ambientali e turistici, ricavando le risorse per il recupero all’interno di bandi comunitari o con fondi regionali, una volta acquisito l’immobile al patrimonio comunale».

Verifiche Sandro Piccinini chiede, quindi, al sindaco e alla giunta, «se tale Protocollo d’intesa è ancora in essere con Tk-Ast e, in caso affermativo, quali sono i tempi per dare attuazione a quanto previsto». In caso negativo, invece, «di verificare la disponibilità di Tk-Ast ad effettuare lavori sull’edificio, per eliminare il degrado presente, compresa la pulizia delle aree verdi di pertinenza e le situazioni di pericolo per la pubblica incolumità».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»
Altre notizie

Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»

8 Maggio 2025
Perugia, rivoluzione nella viabilità
Altre notizie

Perugia ‘laboratorio’ di BusItalia: controllori e vigilantes a bordo

8 Maggio 2025
Altre notizie

Usl Umbria 2, nominato il nuovo collegio sindacale: trio Sebastiani-Sciamanna-Vagnetti

8 Maggio 2025
Emergenza abitativa a Terni: «Il Comune mette a disposizione 22 alloggi. La Regione invece cosa fa?»
Altre notizie

Emergenza abitativa a Terni: «Il Comune mette a disposizione 22 alloggi. La Regione invece cosa fa?»

7 Maggio 2025
Commercio a Terni: stop Casa. Aperture in via Roma, Gabelletta, Piediluco e Papigno
Altre notizie

Commercio a Terni: stop Casa. Aperture in via Roma, Gabelletta, Piediluco e Papigno

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
20 ° c
49%
7.6mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.