19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, siti inquinati: «Comune interviene»

Terni, siti inquinati: «Comune interviene»

di Francesca Torricelli
23 Settembre 2015
in Ambiente e salute, Economia, Politica
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Le discariche (Fonte Arpa)

Le discariche (Fonte Arpa)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fra.Tor.

Nella provincia di Terni sono 40 in totale i ‘Sir’ – Siti di interesse regionale – inseriti nel ‘Piano regionale per la bonifica delle aree inquinate’. Tra questi, due sono di proprietà del Comune di Terni.

Le aree «Da una ricognizione di Arpa e Regione sulle aree inquinate – ha spiegato l’assessore all’ambiente Emilio Giacchetti – l’area ‘Asm Tr 017’ e l’ex discarica Polymer – di proprietà del Comune – sono state definite ‘potenzialmente contaminate’. Con due delibere di Giunta diamo mandato agli uffici dell’urbanistica di prevedere vincoli di inedificabilità su quelle aree».

Le analisi L’obiettivo, però, ha aggiunto l’assessore, «è quello di estendere le verifiche anche alle aree private. Chiedendo, quindi, ai proprietari privati di fare, a loro volta (ed a loro spese; ndr) le analisi di rischio, stabilendo un arco di tempo entro il quale effettuarle».

I tempi Secondo palazzo Spada, si potrebbe insomma aprire una sorta di finestra temporale, stabilendo date e criteri certi, così da mettere i proprietari dei terreni interessati in condizione di ottemperare alla richiesta: «Scaduto il tempo, però, il sindaco potrebbe emettere delle ordinanze (che sarebbero motivate da scopi preventivi; ndr) con le quali vietare le coltivazioni su quei terreni». Ma questo è un procedimento che richiede del tempo e, conclude Giacchetti, «per ora è solo un’idea».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025
Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo
Ambiente e salute

Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo

9 Maggio 2025
«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»
Ambiente e salute

«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Ambiente e salute

Terni, sabato passeggiata lungo la via di Francesco

8 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Light rain
15 ° c
94%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.