29 °c
Terni
23 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, splende la sala ‘Vincenzo Pirro’

Terni, splende la sala ‘Vincenzo Pirro’

di Simone Francioli
13 Marzo 2016
in Altre notizie, Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La targa per Vincenzo Pirro

La targa per Vincenzo Pirro

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

La sala ‘Tacito’ di palazzo Carrara ha un nuovo ‘titolare’. È Vincenzo Pirro: allo storico e filosofo di San Severo, che ha dedicato gran parte della sua vita ad attività scientifiche legate alla storia di Terni, è stata intitolata la sala al piano nobile dell’edificio. Sabato mattina l’inaugurazione.

GUARDA L’INTERVISTA A DANILO PIRRO

sala pirro vincenzo palazzo carraraL’atto di indirizzo era stato approvato dal consiglio comunale lo scorso luglio e, a otto mesi di distanza, l’intitolazione è realtà: a palazzo Carrara – sala stracolma di familiari e persone che hanno conosciuto Vincenzo Pirro – presenti tra gli altri l’assessore comunale alla cultura Giorgio Armillei, il sindaco di San Severo – con lui l’assessore all’urbanistica del comune pugliese Luigi Montorio – Francesco Miglio, il presidente della fondazione ‘Ugo Spirito e Renzo De Felice’ Giuseppe Parlato e i professori Fausto Dominici e Roberto Stopponi.

Un maestro Nella circostanza è stato presentato il nuovo libro della fondazione ‘Ugo Spirito e Renzo De Felice’ sull’attività di Vincenzo Pirro: ‘La vita come arte, la vita come ricerca, la vita come amore’, a cura di Hervé Antonio Cavallera. Ad aprire la giornata è stato l’assessore Armillei: «Pirro è stato un maestro su tutti i fronti. Ebbe una grande capacità nel saper ‘leggere’ la città». Prima dello svelamento della targa spazio inoltre all’architetto del comune di Terni, Roberto Meloni, che ha spiegato in linee generali gli sviluppi della riqualificazione di palazzo Carrara.

sala pirro vincenzo palazzo carrara789La targa ‘Docente di filosofia e storia, ha trasmesso l’amore per la conoscenza dell’uomo e la passione per la storia di Terni. Ha fondato un’accademia libera di studi storici ed una rivista, Memoria Storica, per studiare e rievocare le memorie patrie’. E, in chiusura, la frase ‘L’eternità è quella che sperimentiamo dentro di noi, come coscienza del valore e della libertà dello spirito’. Di Vincenzo Pirro.

Il riconoscimento Il figlio, Danilo, ha sottolineato lo sforzo comune per far sì che l’intitolazione sia effettivamente diventata concreta: «Un evento molto importante per la cultura cittadina, visto che mio padre ha dedicato tutta la sua attività scientifica alla ricostruzione storica delle memoria di Terni: l’intitolazione sancisce il suo riconoscimento come figura di riferimento culturale per la città. Un atto comune per raggiungere questo obiettivo».

sala pirro vincenzo palazzo carrara45Libro e biografia Un tuffo sulla vita di Vincenzo Pirro, dai documenti alle testimonianze degli studi e delle sue idee: «Non posso che essere contento a livello personale. Nel libro presentato c’è una mia testimonianza dedicata a mio padre e alla sua funzione di storico e filosofo: viene riepilogata – ha concluso Danilo Pirro – tutta la sua attività scientifica, in particolar modo quella legata a Terni».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, viale VIII Marzo: l’sos di una paziente oncologica. «Inaccettabile la situazione del parcheggio»
Altre notizie

Terni, viale VIII Marzo: l’sos di una paziente oncologica. «Inaccettabile la situazione del parcheggio»

7 Luglio 2025
Terni, don Semenza lascia l’insegnamento scolastico: «Un monumento dal punto di vista educativo»
Altre notizie

Terni, don Semenza lascia l’insegnamento scolastico: «Un monumento dal punto di vista educativo»

6 Luglio 2025
Terni, ciclopedonale Staino-cascata: via alla gara d’appalto. Base d’asta da 3,4 milioni
Altre notizie

Terni, ciclovia Staino-cascata: incarico da 62 mila euro per gli espropri

6 Luglio 2025
Arpa Umbria ‘trattiene’ il dirigente Paolo Stranieri fino al 2028. Slitta la pensione
Altre notizie

Arpa Umbria ‘trattiene’ il dirigente Paolo Stranieri fino al 2028. Slitta la pensione

6 Luglio 2025
Provincia Terni, rendiconto 2024: conto economico negativo per quasi 4 milioni
Altre notizie

Provincia Terni, il regolamento su uffici e servizi cambia per tre nomine

6 Luglio 2025
Altre notizie

‘Controllo di vicinato’ per la sicurezza a Terni: progetto in dirittura d’arrivo

5 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
29 ° c
45%
22.3mh
30 c 16 c
Mar
28 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.