25 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » TerniFestival lancia il progetto ‘Foresta’

TerniFestival lancia il progetto ‘Foresta’

di Francesca Torricelli
13 Maggio 2016
in Altre notizie, Attualità, Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
I locali del Caos a Terni

I locali del Caos a Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Avere una casa su un albero, dove sognare, nascondersi e custodire i propri ‘segreti’, è sempre stato il sogno di molti bambini. Certo a Terni la questione ‘alberi’ è molto delicata e le polemiche si susseguono ormai da tempo, ma c’è chi, nell’ambito di un progetto di ricerca tra arte e rigenerazione urbana, lancia una sfida. Da un’idea di Leonardo Delogu (www.casadom.org) e Indisciplinarte, ‘TerniFestival 2016’ lancia un ‘open call’ per la realizzazione di 5 case sugli alberi da destinare a residenze d’artista contemporanee.

Progetto ‘Foresta’ Il progetto ‘Foresta’ si inserisce nella cornice strategica di ‘Terni urban regeneration’ che si svilupperà nell’arco di due anni, nel corso delle edizioni di ‘TerniFestival’ 2016 e 2017. Nel corso della prossima edizione del ‘TerniFestival’, che si svolgerà a Terni dal 16 al 25 settembre, cinque artisti nazionali e internazionali verranno chiamati ad abitare 5 case sugli alberi e ad elaborare un progetto artistico con l’obiettivo di indagare e promuovere la relazione tra produzione artistica, sfera pubblica, e rigenerazione urbana attraverso un periodo di residenza e ricerca. Il progetto prevede l’installazione delle case sugli alberi che popolano il viale centrale dell’area d’ingresso del Caos. La ‘call’ è rivolta ad architetti, makers, artigiani, in forma singola o collettiva, in grado di provvedere autonomamente alla progettazione e alla realizzazione dell’opera secondo parametri e criteri specificati nel bando. Saranno favoriti i progetti che prevedono il coinvolgimento della comunità locale nella fase di costruzione.

I parametri Il progetto della casa non dovrà gravare con il proprio peso sulla struttura dell’albero, non ledere in alcun modo le strutture dell’albero e dovrà garantire la sicurezza e la durata della struttura, sia per l’ospite che vi abiterà sia per i visitatori dell’allestimento, per tutta la durata dell’installazione (minimo 1 mese). Dovrà garantire una confortevole abitabilità per dormire e studiare, utilizzando solo materiale di facile smaltimento e possibilmente per la maggior parte biodegradabile. Gli alberi su cui verranno allestite le case sono dei tigli di quasi 100 anni e le case dovranno essere progettate per la zona compresa all’interno delle branche più basse dell’albero. La casa dovrà essere costruita a Terni durante il periodo che va dal 27 agosto al 7 settembre 2016.

Il budget ‘TerniFestival’ mette a disposizione 2 mila euro da investire in materiali, più mille euro per la progettazione e la realizzazione della casa, vitto e alloggio per il periodo di costruzione e installazione della struttura, supporto logistico e produttivo in loco e mediazione con eventuali comunità coinvolte nella fase di costruzione, spazi di lavoro e attrezzeria di base e la visibilità del progetto attraverso i canali di comunicazione del festival e attraverso un catalogo dedicato al progetto ‘Foresta’.

Per candidare le idee è necessario inviare un progetto preliminare della casa, comprensivo di 3 tavole A3 e una breve descrizione del concept, specificando i materiali utilizzati, i tempi di costruzione e le persone coinvolte, eventuali metodologie di coinvolgimento di gruppi e comunità. Inoltre un breve curriculum corredato di portfolio del soggetto proponente. Tutto il materiale dovrà essere inviato via mail a [email protected] entro il 20 giugno, oppure via posta presso Caos – Centro arti opificio Siri, via Campofregoso 98 – 05100 Terni. La selezione sarà effettuata privilegiando i criteri di qualità artistica, fattibilità, sostenibilità, livello di coinvolgimento del territorio e coerenza con la visione del progetto. I risultati saranno comunicati via mail entro il 2 luglio.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Comune Terni, restano in 18 per i 4 posti da funzionari amministrativi-contabili

1 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, multe per velocità 2025: «Andamento estremamente positivo». Adeguamento nel bilancio

1 Luglio 2025
Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione
Altre notizie

Terni, via Tre Monumenti: ordinanza per il rivestimento dei tre steli

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»
Altre notizie

Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»

1 Luglio 2025
Terni, Ztl piazza del Mercato: «Cantiere e chiusura totale rischiano di compromettere ripartenza»
Altre notizie

Terni: il varco di via Corona non cambia. Apertura confermata dalle 7 alle 21

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
25 ° c
94%
3.6mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.