9 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terremoto, l’accusa: «Perso troppo tempo»

Terremoto, l’accusa: «Perso troppo tempo»

di Marco Torricelli
15 Novembre 2016
in Attualità, Dal territorio, In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La presa di posizione – peraltro veicolata attraverso un quotidiano importante come La Repubblica – è forte è, visto che a parlare è monsignor Renato Boccardo, vescovo di Norcia, appare destinata a non passare inosservata.

Il vescovo Renato Boccardo
Il vescovo Renato Boccardo

L’accusa «Dopo il sisma del 26 agosto il nostro ufficio tecnico aveva segnalato a tutti gli organi competenti le lesioni nelle nostre chiese. C’erano – ha detto il vescovo Boccardo – situazioni meno gravi ed altre evidentemente più preoccupanti. Sono venuti tutti. Protezione civile, Soprintendenza, Comuni, Regione, Vigili del fuoco. A fare dei sopralluoghi. Distinti, non coordinati. Controllavano tutti la stessa cosa. Dunque, è stata una perdita enorme di tempo. Tant’è che da agosto a ottobre nulla è stato fatto».

LA CATTEDRALE PRIMA E DOPO IL CROLLO – IL VIDEO

san-francesco-norcia-terremotoI crolli L’alto prelato resta sulle ‘generali’, dicendo che «non voglio dire che mettendo due pali di sostegno avremmo tenuto in piedi tutto, però probabilmente alcune opere d’arte rimaste sotto le macerie si sarebbero potute salvare», ma a proposito della basilica di San Benedetto è chiaro: «La Soprintendenza sarebbe dovuta venire il giorno dopo il terremoto per cominciare i lavori sul tetto. Perché ci hanno messo due mesi?».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Sunny
4 ° c
81%
4.7mh
20 c 8 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.