13 °c
Terni
13 ° Gio
14 ° Ven
mercoledì, 7 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Terremoto, lavatrici per gli sfollati

Terremoto, lavatrici per gli sfollati

di Elisa Marioni
15 Dicembre 2016
in Attualità, Dal territorio, In evidenza, Politica, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Tre lavatrici e asciugatrici, catini di plastica e ferri da stiro. C’è tutto il necessario per lavare e stirare, nella nuova lavanderia allestita per i terremotati che alloggiano all’hotel Ilgo di Perugia. Il locale, messo a disposizione dall’oratorio, è proprio a due passi dall’albergo e potrà essere usato a piacimento dagli ospiti.

15502826_10211448110696325_1175508836_o

La cerimonia A tagliare il nastro è stata l’assessore comunale ai Servizi sociali Edi Cicchi, insieme al presidente del comitato regionale della Croce Rossa Paolo Scura e Andrea Dell’Orso, presidente del Lions club di Perugia, che ha donato le lavatrici. Nel corso della cerimonia di consegna, prima di spostarsi nella nuova lavanderia, l’assessore Cicchi ha ringraziato, anche a nome del Sindaco Romizi, tutte le associazioni che in questi mesi si sono «prodigate per essere vicine agli sfollati». Se infatti l’amministrazione comunale non riesce a far fronte a tutte le necessità, «il tessuto sociale tiene e tante realtà si sono messe insieme per costruire una rete di sostegno alle persone». Tra queste la Caritas, la Croce Rossa, gli oratori e gli scout. Tutte presenti con i loro rappresentanti nel salone dell’Ilgo, hanno ricevuto una pergamena di ringraziamento da parte del Comune di Perugia.

PARLA L’ASSESSORE EDI CICCHI – IL VIDEO

15540465_10211448117096485_129482263_o

«Come una famiglia» Da quando i sessanta abitanti della Valnerina sono arrivati ad oggi, i momenti di difficoltà sono stati tanti ma – raccontano – si è instaurato subito un clima familiare, proprio grazie alla vicinanza delle associazioni. «Siamo diventati tutti parenti», scherza un’anziana signora. E i membri di Caritas e dell’oratorio locale lo confermano: «Questi giorni sono stati un momento di forte crescita per tutti, abbiamo cercato di tenerli allegri organizzando momenti di festa, ma anche occasioni di ascolto e di conoscenza reciproca». I momenti di convivialità saranno intensificati con le feste, per quelli che decideranno di rimanere a Perugia. Le signore di Norcia sono già pronte a mettere a disposizione di tutti la loro arte culinaria: in questi giorni insegneranno a fare le tagliatelle.

PARLA UNA VITTIMA DEL TERREMOTO – IL VIDEO

Gesti piccoli ma importanti Oltre al buon clima, era però importante migliorare la qualità della vita dei terremotati che ormai da un mese e mezzo vivono in hotel.  «Sembra una banalità15556286_10211448110056309_488152829_o, ma una lavatrice può aiutare molto nelle attività quotidiane – spiega l’assessore Cicchi – ed anche andare a lavare i panni rappresenta un’occasione di socialità, un momento per ricostruire il senso di comunità». Le donne dell’Ilgo ne sono convinte: «lavare a mano nel lavandino della camera era diventato scomodo, sono davvero molto contenta», dice una signora. Ora il Comune pensa a quali altri progetti potrà mettere in campo per continuare ad aiutare gli sfollati. Oltre alle iniziative culinarie, un’idea intanto c’è: una macchina da cucire per gli eventuali rammendi. Un modo come un altro perché le persone, soprattutto quelle anziane, possano sentirsi a casa.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

Regione Umbria, bagarre in aula: l’opposizione abbandona la seduta. Il motivo

6 Maggio 2025
Spoleto: la banda musicale cittadina brilla al concorso ‘Bacchetta d’Oro’
Attualità

Spoleto: la banda musicale cittadina brilla al concorso ‘Bacchetta d’Oro’

6 Maggio 2025
Elezioni Terni, ecco i 32 nomi di Forza Italia
Politica

Al via ‘Gli incontri di Forza Italia Terni’

6 Maggio 2025
Politica

Montecastrilli: «Manutenzioni. Come, dove e con quali soldi?»

6 Maggio 2025
Prostituzione: chiuso un centro massaggi a Città di Castello. Sentiti numerosi clienti
Dal territorio

Prostituzione: chiuso un centro massaggi a Città di Castello. Sentiti numerosi clienti

6 Maggio 2025
Anti-riciclaggio, ‘stangato’ chi non segnala: 540 mila euro di sanzioni in un anno
Dal territorio

Perugia: maxi-confisca di immobili e quote societarie per 12 milioni di euro a un imprenditore

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
7 Maggio 2025 - mercoledì
Partly Cloudy
3 ° c
93%
6.8mh
17 c 6 c
Gio
19 c 8 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.