22 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbria, Psr 2014-2020: «877 milioni di euro»

Umbria, Psr 2014-2020: «877 milioni di euro»

di Marco Torricelli
23 Luglio 2015
in Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il Comitato di sorveglianza

Il Comitato di sorveglianza

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La presentazione ufficiale è prevista per giovedì mattina, nella sala dei Quattrocento del palazzo del Popolo di Orvieto, dove il Programma di sviluppo rurale per l’Umbria verrà illustrato nei dettagli – alla presenza dei rappresentanti della Direzione generale agricoltura della Commissione europea, Gianfranco Colleluori e Maria Merlo (la ‘rapporter’ del Psr Umbria 2014-2020» – dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, e dall’assessore regionale Fernanda Cecchini. Ma qualche anticipazione c’è.

I bandi «La nuova programmazione per lo sviluppo rurale dell’Umbria – ha detto mercoledì l’assessore Cecchini, in occasione dell prima riunione del Comitato di sorveglianza del Psr per l’Umbria 2014-2020 – parte con le migliori condizioni: sono già stati attivati bandi per circa 60 milioni di euro e, a poco più di un mese dall’approvazione formale da parte della Commissione europea, abbiamo già proceduto agli adempimenti richiesti dai regolamenti comunitari, a cominciare dall’insediamento del Comitato di sorveglianza, l’organismo preposto a vigilare sull’efficienza e l’efficacia del programma e sulla sua attuazione».

Piano sviluppo rurare comitato sorveglianzaLe procedure Nella prima seduta, il Comitato ha approvato il regolamento interno che ne definisce funzioni e modalità di lavoro. Ha inoltre espresso il suo parere sui criteri di selezione da adottare per i bandi regionali di attuazione del Programma. «Un passaggio determinante – rileva l’assessore Cecchini – che va compiuto entro quattro mesi dall’approvazione del Psr da parte della Commissione europea. Poiché il programma dell’Umbria è stato formalmente approvato il 12 giugno scorso, con la decisione di esecuzione che lo ha ammesso ai contributi comunitari del fondo Feasr per un importo complessivo fino a 378 milioni di euro, avremmo avuto tempo fino a ottobre. Ma la strada che abbiamo voluto seguire, insieme a quella della partecipazione e della condivisione delle scelte al ‘Tavolo Verde’, è quella di fare presto, è bene, entrando subito nella piena operatività della nuova programmazione».

I fondi Si potrà contare «complessivamente su 877 milioni di euro per lo sviluppo, la competitività e l’innovazione delle nostre imprese agricole e agroalimentari, con un impegno per il bilancio regionale di 150 milioni di euro – ha aggiunto Cecchini – e, in continuità con la programmazione che si chiuderà entro quest’anno, vogliamo garantire, in un quadro di certezze, qualità degli interventi e risposte rapide in tutte le fasi di attuazione, dalla pubblicazione dei bandi ai pagamenti».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

Perugia: il mancato ampliamento di Collestrada diventa un caso politico

11 Maggio 2025
Politica

‘Il Colle’ a vuoto a San Gemini. La minoranza: «Sciatteria e ora neanche soluzioni alternative»

11 Maggio 2025
Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’
Dal territorio

Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’

11 Maggio 2025
Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali
Dal territorio

Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali

11 Maggio 2025
Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»
Economia

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»

10 Maggio 2025
Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova
Politica

Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Patchy rain nearby
18 ° c
54%
7.2mh
21 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.