11 °c
Terni
15 ° Lun
15 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Virgilio Alterocca, Terni ignora la lezione

Virgilio Alterocca, Terni ignora la lezione

di Marco Torricelli
12 Agosto 2015
in Attualità, Economia, Il corsivo
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Virgilio Alterocca

Virgilio Alterocca

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Walter Patalocco

105 anni fa, il 10 agosto, lasciava la vita Virgilio Alterocca. Oggi è “il padre della cartolina illustrata”, perché è la cartolina che l’ha reso conosciuto in tutto il mondo e oggi è in massima parte ricordato proprio per lei.

Ma Alterocca è stato qualcosa di diverso e di più, tanto che può essere considerato un esempio in tempi e luoghi in cui sembrano merce rara il dinamismo intellettuale, lo spirito d’iniziativa, la propensione al rischio e all’innovazione, l’impegno costante e appassionato.

L’interesse dell’imprenditore diventava, in positivo, un nobile rapporto con la sua città. Amata senza mai tirarsi indietro. Alla città e al domani di essa, andarono i pensieri di Alterocca anche sul letto di morte: «Niente pompe, niente fiori: se qualcuno vuol rendermi omaggio dia quei soldi alla scuola».

Parlava della scuola professionale che da pochi mesi era nata, secondo una prassi che negli anni della crescita industriale pareva normale ed ovvia: la classe dirigente cittadina mise in campo ogni risorsa avendo un solo obiettivo: lo sviluppo. Avvenne nonostante fosse una classe dirigente conservatrice per estrazione sociale, natura e definizione composta, com’era, da borghesi proprietari terrieri, propugnatori convinti della mezzadria.

Però quella classe dirigente mise in moto il cervello e pensò a creare opportunità da sfruttare: la modernità, l’industrializzazione, le fabbriche che avrebbero portato occasioni, lavoro, appalti e ricchezza. Da qui la scelta di rendere il territorio appetibile per investitori esterni, offrendo aree a costi contenuti e a volte gratis, energia a buon mercato (quella idrica, utilizzata allora da mole e concerie), manodopera che col tempo si volle sempre più specializzata.

Alterocca, socialista, non proprietario terriero, educatore, giovanotto coraggioso (nel 1910, quando morì, aveva 57 anni) e dalle mille idee non poteva che andarci a nozze e a braccetto con una classe dirigente di tal genere, tanto da diventarne punta di diamante.

A lui si deve il poligrafico che divenne una realtà notevole per dimensioni e opportunità di occupazione grazie alla cartolina. Ma a lui si deve anche l’ammodernamento e l’utilizzo “intensivo” dell’area Gazzoli, poi diventata Politeama, sede di grandi spettacoli (perfino il circo di Bufalo Bill, ospitò); a lui si deve l’impianto telefonico che Terni ebbe in dotazione tra le prime città d’Italia. E numerose altre idee innovatrici, che rispondevano alle moderne esigenze, ivi compresa quella di far nascere una scuola professionale, da affiancare al già esistente Regio Istituto Tecnico. Una scuola che formasse operai specializzati i quali avrebbero subito trovato occupazione e contemporaneamente avrebbero costituito una risorsa che solo Terni avrebbe offerto agli investitori. Un fattore di attrazione, di appetibilità di un’area da perseguire non mediante strumenti legislativi complicati, difficoltosi e dai tempi biblici.

Gli ingredienti furono altri: una mano sulla coscienza ed una al portafogli, una buona dose di iniziativa e di coraggio, la determinazione a remare tutti dalla stessa parte. E il lavoro, duro anche d’agosto e perfino sul letto di morte.

Terni può rincorrere “circuiti” prestigiosi come le Olimpiadi? Il tempo stringe, niente ferie. Si vuole la coccarda di capitale della cultura? Si opera con convinzione, metodo, serietà e coerenza dimenticando la brezza marina. C’è da ricordare una tragedia come la guerra, i morti, le distruzioni? Si va, se non altro per costringersi a ricordare che anche quella volta, come ai tempi di Alterocca, il lavoro, la determinazione, la voglia di fare, la serietà determinarono la rinascita. Altri tempi, certo.

Ora le questioni sono più complicate, se non altro perché “le ferie sono sacrosante”. In verità, però, lo sarebbero solo dopo: quand’è ora di riposarsi.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

‘Amici’: l’umbro Nicolò Filippucci si gioca l’accesso alla finale
Attualità

L’umbro Nicolò Filippucci eliminato dal ‘serale’ di Amici ad un passo dalla finale

11 Maggio 2025
Attualità

Terni, studenti del liceo ‘Galilei’ al top nelle gare di matematica e fisica

10 Maggio 2025
Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»
Economia

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»

10 Maggio 2025
Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto
Attualità

Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto

10 Maggio 2025
Economia

Terni: tariffa suolo pubblico. Scattano i primi rimborsi post manovra

10 Maggio 2025
Economia

Leolandia Umbria: «Si ‘esplora’ il territorio per imprenditori interessati. Altrimenti liquidazione»

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Clear
10 ° c
91%
5.8mh
20 c 8 c
Lun
19 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.