20 °c
Terni
27 ° Gio
28 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » «25 aprile? La sobrietà non c’entra perché non è una festa. Serve ricordare»

«25 aprile? La sobrietà non c’entra perché non è una festa. Serve ricordare»

Umbria - L'intervento della presidente dell'assemblea legislativa regionale Sarah Bistocchi. «Via la retorica. Occorrono esempi e impegno»

di Fabio Toni
24 Aprile 2025
in Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Sarah Bistocchi

Sarah Bistocchi

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Sarah Bistocchi
Presidente dell’assemblea legislativa regionale dell’Umbria

La celebrazione del 25 aprile, nell’anno dell’ottantesimo anniversario dalla Liberazione, diventa un momento essenziale e imprescindibile, che ricorda i valori fondanti della Resistenza prima e della nostra Costituzione poi. E tuttavia, il 25 aprile non deve essere un anniversario immobile fatto di parole e di retorica; non basta il ricordo e la memoria, serve esempio e impegno per il futuro. Infatti, appare ormai chiaro come oggi, troppo spesso, ciò per cui i Partigiani hanno lottato, e che ci hanno consegnato, non è scontato, non è ‘al sicuro’.

La modernità ci ha dimostrato che non sempre il miglioramento delle condizioni di alcuni corrisponde al progresso di tutti. E soprattutto, che i principi democratici, progressisti e riformisti, insieme ai valori della libertà e dell’antifascismo, non sono eterni, ma vanno difesi ogni giorno, contro ogni tipo di regime autoritario e totalitario, o contro ciò che ne rimane, tra le pieghe dei silenzi quando occorre denunciare, o tra quelle delle imposizioni, quando occorre tollerare.

Impariamo dal coraggio e dallo spirito dei Partigiani a non soffiare sul fuoco dell’indifferenza, ma al contrario a spegnerlo: non voltiamoci dall’altra parte di fronte alle ingiustizie. Non partecipiamo alla globalizzazione dell’indifferenza che temeva anche Papa Francesco: partiamo dal messaggio di libertà, di giustizia e di appartenenza che ci ha insegnato il movimento della Resistenza, che resta l’esempio più forte di come si possano mettere da parte le legittime divergenze in virtù di qualcosa di più grande, di come le differenze possano fare un passo indietro quando è più urgente l’esigenza dell’unione e dell’unità, contro la minaccia del fascismo, da cui l’Italia andava liberata, tutti insieme.

L’insegnamento dei Partigiani e della Resistenza era attuale ieri e lo è ancora di più oggi: non si tratta di celebrare in modo più o meno sobrio, perché non è una festa; si tratta di ricordare chi ha sacrificato la propria vita per la libertà di tutte e di tutti, e per un’Italia migliore.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»
Politica

Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»

2 Luglio 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025
Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale
Politica

Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale

26 Giugno 2025
Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani
Politica

Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani

24 Giugno 2025
Politica

Montecastrilli: «La bellezza non resti uno slogan»

23 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Clear
17 ° c
83%
6.8mh
38 c 17 c
Gio
38 c 18 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.