28 °c
Terni
28 ° Mar
27 ° Mer
lunedì, 30 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » San Giustino: «Bugie sulle tasse comunali»

San Giustino: «Bugie sulle tasse comunali»

di Marco Torricelli
27 Giugno 2015
in Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il castello Bufalini di San Giustino

Il castello Bufalini di San Giustino

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sulle tariffe di tasse e tributi a San Giustino scoppia la polemica politica. «Ho letto i comunicati stampa – dice Pierluigi Leonardi, capogruppo di ‘Cittadini per cambiare San Giustino’ – con cui l’assessore Selvaggi annuncia tra le altre notizie sul bilancio 2015 del Comune di San Giustino, la Riduzione della Tasi e dell’Imu. Di conseguenza mi pare giusto segnalare ed evidenziare che, contemporaneamente, è stato anche previsto l’aumento dell’addizionale Irpef comunale dallo 0,6% allo 0,8%, con un incremento, del 33% di tale tassa».

I dettagli Leonardi, poi passa a spiegare i dettagli: «L’assessore scrive “abbiamo alzato la soglia di esenzione da 11.500 a 12.500 euro e conseguentemente abbiamo portato l’aliquota ai parametri di riferimento medi nazionali”.
Così facendo in puro ‘politichese’ non chiarisce che aver “portato l’aliquota ai parametri diriferimento medi nazionali” significa, appunto, aumentare in modo consistente l’addizonale Irpef comunale. E questo è bene che i cittadini del Comune lo sappiano, indipendentemente dall’opinione che si tratti o non si tratti di una scelta giusta».

Manovra a ‘saldo zero‘ Perché, secondo il capogruppo di opposizione, «se da una parte è condivisibile lo sforzo (che avrebbe dovuto essere maggiore) di ridurre di un po’ Tasi (tassa iniqua) e Imu, anche per le attività produttive, è anche vero che questa riduzione, fatta in combinazione con l’aumento dell’addizionale Irpef comunale, non riduce di certo la pressione fiscale comunale complessiva. La manovra, infatti, è a saldo zero, in altre parole tanto tolgo di alcune tasse e tanto aumento di altre».

I conti Leonardi fa anche un esempio concreto: «Un pensionato che possiede una casa di proprietà dove abita e un reddito lordo di 12.501 euro annui, pagherà 30 euro in meno di Tasi, ma 25 euro in più di Irpef, con un ‘saldo’ a suo favore di soli 5 euro. Se il reddito lordo preso in considerazione aumenta di poco (per un netto ancora evidentemente molto basso), ad esempio 15 mila, il cittadino con la sola casa di proprietà dove abita avrà un saldo pari a zero. Ovviamente con un reddito superiore a 15 mila euro, lo stesso cittadino pagherà di addizionale Irpef più di quello che beneficerà di riduzione della Tasi. Non credo che vi sia bisogno di continuare per far comprendere a tutti la manovra che è stata fatta. Senza polemiche ma per chiarezza e trasparenza».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025
Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»
Dal territorio

Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»

29 Giugno 2025
Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»
Dal territorio

Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»

28 Giugno 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Dal territorio

Lavoratori irregolari: ‘sospesi’ un ortofrutta a Terni e un locale pubblico di Giove

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
30 Giugno 2025 - lunedì
Clear
21 ° c
59%
4.7mh
38 c 20 c
Mar
38 c 18 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.