Sede regionale della giustizia riparativa in direzione Terni. La novità emerge dal confronto sviluppatosi nella giornata di martedì con protagonista il vice ministro della Giustizia, Francesco Paolo Sisto.

A renderlo noto è l’assessore al welfare del Comune, Viviana Altamura: «Durante la conferenza per la giustizia riparativa per la regione Umbria, che si è tenuta on line con il collegamento da Roma, è stata ufficialmente decisa l’apertura a Terni della sede regionale. Erano presenti – spiega l’esponente dell’esecutivo – il vice ministro della Giustizia, Francesco Paolo Sisto, l’assessore regionale al welfare, Fabio Barcaioli, e i rappresentanti degli enti territoriali umbri. La giustizia riparativa è un approccio che mira a riparare il danno causato da un reato attraverso il coinvolgimento della vittima, dell’offensore e della comunità, favorendo il dialogo e la riabilitazione. L’apertura di questo centro rappresenta un passo fondamentale per la promozione di una cultura della giustizia più inclusiva e orientata al recupero, a beneficio di tutta la comunità umbra».
L’individuazione – puntualizza – di Terni come centro «a disposizione di tutta la regione è una ubicazione di particolare rilevanza, che vede premiata la capacità della città e di questa amministrazione di reperire strutture e approntare progettualità. Questo è un momento di enorme orgoglio per Terni. Il riconoscimento della nostra città come sede regionale per un servizio di così ampia portata, evento molto raro nel passato, testimonia l’impegno e l’efficacia del nostro sistema di servizi locali».