9 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: «Elettrosmog, allarme a Gabelletta»

Terni: «Elettrosmog, allarme a Gabelletta»

di Marco Torricelli
19 Novembre 2015
in Altre notizie, Ambiente e salute, Attualità, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'Ipercoop di Gabelletta

L'Ipercoop di Gabelletta

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il cartello, già da qualche gorno, fa discutere. Sta nel parcheggio del nuovo centro commerciale Coop a Gabelletta e, in poche parole, dice quella è una ‘zona esposta a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici’. Lì sopra, infatti, ci passano i cavi dell’alta tensione. E il Movimento 5 Stelle è partito lancia in resta.

Il cartello della discordia
Il cartello della discordia

Il cartello Andrea Liberati, consigliere regionale e Thomas De Luca, consigliere comunale, ci hanno addirittura girato un filmato – ovviamente finito subito su Facebook – e vanno all’attacco frontale, contro Coop e Comune di Terni: «La presenza del cartello, nella segnaletica apposta nel parcheggio del nuovo centro commerciale – dicono – è la dimostrazione che un pericolo reale esiste».

La polemica Ma i due esponenti del M5S insistono: «Ci chiediamo – dicono – come sia possibile che solo ora ci si sia accorti del rischio elettrosmog nella zona. E poi, se viene specificato che è vietata una permanenza superiore alle quattro ore, come si dovrebbe comportare chi vive lì da danni? E chi ci lavora?». Secondo De Luca e Liberati «è indispensabile fare chiarezza e in tempi brevissimi».

L’assessore Emilio Giacchetti, l’assessore comunale all’ambiente, replica così: «Non c’è nessun giallo e nessun desiderio di nascondere nulla ai cittadini. Mentre c’è, a mio parere, un allarmismo ingiustificato e alimentato con metodi che con il desiderio di salvaguardare la salute pubblica. E nemmeno con la battaglia politica, che è sempre legittima anche quando viene combattuta con toni accesi. Ma qui si è davvero esagerato».

La spiegazione Il cartello, dice Giacchetti, «è stato apposto in ottemperanza ad una legge che lo impone, per le nuove costruzioni destinate ad uso publico. Ma ci sono delle precisazioni importanti da fare». Per esempio? «Intanto c’è da dire che solo una parte del parcheggio è situata proprio sotto i cavi elettrici e che solo in quell’area c’è la possibilit. peraltro remota, di un inquinamento elettromagnetico. Poi c’è da spiegare che tutto il resto dell’area è a una distanza superiore a quella considerata di sicurezza e che, quindi, non ci sono pericoli di sorta».

Le case Stesso discorso, dice Giacchetti, vale per le abitazioni e per lo stesso centro commerciale: «Anzi – specifica – va ricordato che all’interno delle case e delle strutture in cemento, il rischio è ancora più basso e ci sono delle tabelle, allegate alla stessa normativa a cui favevo riferimento, che lo dimostrano».

Il chiarimento E conclude dicendo che «per mettere tutte le informazioni a disposizione della città, ma anche di chi ha preferito fare del clamore inutile quanto pericoloso, venerdì mattina alle 11 vi aspetto per una conferenza stampa a palazzo Spada. Verrà illustrata la legge e gli allegati indispensabili ad una comprensione vera».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
Ambiente e salute

Via al percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’eredità della vita’

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
9 ° c
91%
4.3mh
19 c 9 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.