19 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbria, via al bando per giovani agricoltori

Umbria, via al bando per giovani agricoltori

di Francesca Torricelli
26 Novembre 2015
in Attualità, Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
L'assessore Fernanda Cecchini

L'assessore Fernanda Cecchini

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Nei prossimi giorni la Regione Umbria pubblicherà un bando per favorire il ricambio generazionale dell’agricoltura umbra che ha un indice di invecchiamento superiore alla media nazionale. Inoltre, il bando è finalizzato a potenziare la competitività del settore attraverso l’insediamento di conduttori giovani e dinamici, di età compresa fra i 18 e i 40 anni, in grado più degli altri di introdurre nuove soluzioni tecniche ed organizzative innovative e migliorare la gestione aziendale, anche in termini ambientali.

Il futuro dell’agricoltura «L’Umbria – ha sottolineato l’assessore regionale alle politiche agricole, Fernanda Cecchini, nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato rappresentanti delle organizzazioni agricole che compongono il ‘Tavolo Verde’ – è fra le Regioni che, a pochi mesi dall’approvazione del nuovo Programma di sviluppo rurale, hanno attivato il maggior numero di bandi e fra le prime ad avviare il nuovo bando relativo ala misura per ‘aiuti all’avviamento di impresa per giovani agricoltori’. Entriamo nel vivo dell’attuazione di un altro pilastro del nostro Psr, insieme a innovazione e ricerca, con cui costruiamo il futuro dell’agricoltura umbra».

Premio forfettario Alla misura per favorire una nuova gestione delle aziende agricole, da parte di giovani agricoltori «sono stati destinati 20 milioni di euro, con la possibilità di una riprogrammazione della dotazione finanziaria nel caso si confermi il grande interesse riscontrato nella precedente programmazione. Gli aiuti del Psr 2007-2013 hanno sostenuto l’insediamento di quasi 500 giovani agricoltori. Con il nuovo bando abbiamo innalzato da 35 mila a 50 mila euro il premio forfettario e, con le risorse dedicate ad oggi a questa misura, stimiamo di favorire almeno 400 insediamenti».

‘Pacchetto giovani’ «La domanda di premio – ha specificato Augusto Buldrini, dirigente del servizio regionale aiuti alle imprese – potrà essere presentata dai giovani agricoltori per un piano aziendale di insediamento, ma si potrà optare anche per il ‘pacchetto giovani’, per realizzare un piano aziendale più complesso, avvalendosi sia del premio di 50 mila euro sia dei sostegni previsti per investimenti per il miglioramento delle prestazioni e della sostenibilità globale delle aziende agricole e per la diversificazione delle attività attraverso la creazione e sviluppo di agriturismi, fattorie didattiche e fattorie sociali».

Occupazione e reddito «Abbiamo messo a disposizione dei giovani in possesso di adeguate conoscenze e competenze professionali, che vogliano impegnarsi nella gestione di un’azienda agricola, tutti gli strumenti – ha sottolineato l’assessore Cecchini – per avviare e formare una nuova azienda che sia competitiva, assicuri occupazione e reddito e per proseguire nella conduzione non solo nei cinque anni necessari per non perdere il sostegno accordato, ma anche a medio-lungo periodo». Le domande di sostegno potranno essere presentate dalla data di pubblicazione del bando e fino all’ultimo esercizio finanziario del programma.

Graduatoria di merito È stata scelta la presentazione ‘a sportello’ «per semplificare le procedure e dare certezze sui finanziamenti: questa modalità consentirà di presentare le domande senza soluzione di continuità e, ogni sei mesi, il 31 ottobre e il 30 aprile di ogni annualità, verrà approvata la graduatoria di merito delle domande presentate alla data di scadenza del semestre. Se i fondi saranno sufficienti, tutti gli ammessi a finanziamento otterranno il sostegno finanziario previsto; altrimenti, basterà un semplice ‘click’ per riprodurre la domanda in modo da essere finanziato con la graduatoria successiva».

Grandi opportunità Catia Mariani, direttore della Cia (Confederazione italiana agricoltori) Umbria, ha ringraziato la Regione «per aver colto con il bando opportunità che permetteranno di incrementare l’insediamento di giovani in agricoltura. Il futuro dell’agricoltura è giovane e la Regione investe sul futuro». Diego Furia, direttore della Coldiretti Umbria, ha sottolineato l’importanza del Programma di sviluppo rurale e delle «grandi opportunità da cogliere per il mondo agricolo». Mentre Alfredo Monacelli, segretario generale di Confagricoltura Umbria, nel ribadire l’importanza del bando per il ricambio generazionale, ha messo in rilievo la necessità di «avvicinare anche coloro che non sono figli di agricoltori a un comparto che ha bisogno di linfa nuova».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Politica

Pd Umbria, Damiano Bernardini nuovo segretario regionale

9 Luglio 2025
Politica

Terni, Proietti Trotti: «Matteotti, doppio volto. Davanti si inaugura, dietro il degrado»

9 Luglio 2025
Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, consolidamento pendici-mura di Papigno: occupazione d’urgenza. Di mezzo il Monte di Pietà

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
19 ° c
49%
3.6mh
32 c 12 c
Ven
32 c 13 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.