35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Salva banche’: «Tutelare i clienti»

‘Salva banche’: «Tutelare i clienti»

di Lucina Paternesi
2 Dicembre 2015
in Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Tutela dei risparmiatori e investitori. Dopo le vicende che hanno visto protagoniste alcune banche e i molti piccoli risparmiatori colpiti dall’azzeramento delle obbligazioni bancarie in conseguenza del decreto legislativo ‘Salva banche’ approvato dal governo, è stata approvata in consiglio regionale una mozione che impegna la Giunta ad intraprendere tutte le misure necessarie per la tutela degli investitori che si sono di fatto trovati a pagare gli effetti della risoluzione della crisi bancaria della Banca Popolare dell’Etruria e di quelli ipotizzati per altri istituti di credito che si trovano nella medesima situazione, tra cui anche Banca Marche.

L’atto La mozione, presentata in forma urgente dal capogruppo di Forza Italia, Raffaele Nevi, è stata condivisa e sottoscritta da tutti gli altri gruppi Leonelli-Pd, Rometti-Socialisti e riformisti, Biancarelli-Umbria più uguale, Ricci-Ricci presidente, Mancini-Lega Nord, Squarta-FdI, Liberati-M5S. L’atto interviene sull’«azzeramento del valore delle obbligazioni bancarie in conseguenza del decreto legislativo ‘180/2015’, il cosiddetto ‘salva-banche’, che sta producendo la perdita per tanti risparmiatori dei risparmi di una vita e che in molti casi rappresentano l’unico mezzo di sostentamento per i soggetti interessati», come ha ricordato Nevi. Nei molti interventi in Aula è emersa la necessità di azioni del Governo nazionale tese a salvaguardare i risparmiatori, insieme alla esigenza di un diverso e più incisivo ruolo del credito, alla tutela effettiva del risparmio ed all’esercizio di una più efficace e puntuale azione di controllo sulle banche da parte dei soggetti istituzionali a ciò preposte.

Risparmiatori «Abbiamo raggiunto un positivo accordo – prosegue Nevi – teso a intervenire tempestivamente in linea con i contenuti e i tempi del dibattito parlamentare su un fatto che ha gravemente colpito molti risparmiatori umbri che hanno visto azzerare i propri risparmi, spesso quelli di una vita intera, a causa dell’applicazione del decreto salva-banche. Nello specifico la questione ad oggi riguarda la Banca popolare dell’Etruria, ma anche altre, come ad esempio quella delle Marche. Con questa mozione sollecitiamo interventi del Parlamento a tutela dei risparmiatori, inviando un messaggio chiaro al Governo dopo aver verificato quali effetti drammatici abbia prodotto il decreto legislativo sulla vita reale di molte persone. È vero che il problema è una conseguenza delle decisioni della Commissione europea, ma è altrettanto vero che altri governi, come quello tedesco, hanno adottato provvedimenti efficaci al fine di evitare i problemi che noi evidenziamo. Auspico che la questione sia trattata anche a livello di Conferenza Stato-Regioni».

Emergenza E intanto si tornerà sulla questione sabato prossimo in un incontro promosso dalla Federconsumatori che si sta facendo portavoce del disagio dei cittadini. A Gualdo Tadino, infatti, l’associazione a tutela dei consumatori ha organizzato un’assemblea pubblica con tutti i risparmiatori colpiti dal crac degli istituti bancari.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025
Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»
Dal territorio

Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»

29 Giugno 2025
Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»
Dal territorio

Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»

28 Giugno 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
20%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.