27 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, la polizia spiega la sicurezza

Perugia, la polizia spiega la sicurezza

di Lucina Paternesi
18 Dicembre 2015
in Attualità, Dal territorio, Perugia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Continuano gli appuntamenti per discutere coi cittadini di sicurezza nei vari quartieri a Perugia. Venerdì sera è stata la volta dell’incontro organizzato dall’associazione “Filosofi…Amo”, che nei locali della parrocchia di Santa Maria di Colle ha invitato il commissario Adriano Felici, dirigente dell’ufficio delle volanti, l’ispettore di polizia Mirko Fidati che è intervenuto assieme al consigliere comunale Michelangelo Felicioni in rappresentanza dell’amministrazione comunale.

Polizia Dopo l’incontro di qualche settimana fa, anche venerdì sera erano tantissimi in sala i cittadini presenti, tutti residenti nelle zone di via dei Filosofi, via Fonti Coperte e Porta Eburnea. Gli uomini della polizia dell’ordine hanno quindi ricordato ai presenti il lavoro, capillare, svolto quotidianamente sul territorio dalle forze dell’ordine, gli ottimi risultati riscontrati in centro storico dopo l’apertura del presidio permanente di polizia e come gli stessi cittadini siano una risorsa preziosa per la repressione dei fenomeni criminosi. «I cittadini possono segnalare – è stato detto – qualsiasi situazione di pericolo imminente o temuto, qualunque evento che esce dalla normale routine quotidiana nel quartiere o nel condominio in cui si vive va fatto presente alle autorità preposte alla sicurezza, che intervengono valutando attentamente la segnalazione ricevuta».

Ruolo dei cittadini Il commissario Felicioni, ha quindi ricordato quanti furti siano stati sventati e quanti arresti siano stati effettuati proprio grazie alle segnalazioni dei cittadini. Il commissario Felici ha poi dato indicazioni su come prevenire alcune truffe, soprattutto quelle nei confronti di anziani da parte di giovani donne che promettono prestazioni sessuali. Infine a tutti i presenti è stata consegnata una brochure, redatta dalla questura di Perugia, in cui vengono elencati i comportamenti più corretti da tenere per evitare scippi, furti e frodi.

Le testimonianze Da sempre un punto di riferimento nel quartiere, l’associazione ‘Filosofi…Amo’ ha organizzato l’incontro proprio per andare incontro alle esigenze dei cittadini che negli ultimi periodi, dopo le numerose rapine, anche violente, si sentono ormai insicuri nel rientrare a casa la sera quando fuori è buio. Tanti infatti gli interventi dei residenti che hanno voluto condividere le proprie disavventure con la polizia e gli altri abitanti del quartiere. Con questo obiettivo, infatti, l’associazione porterà avanti un’altra serie di incontri con le forze dell’ordine anche nel 2016.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, consolidamento pendici-mura di Papigno: occupazione d’urgenza. Di mezzo il Monte di Pietà

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
27 ° c
23%
10.8mh
32 c 12 c
Ven
32 c 14 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.