15 °c
Terni
22 ° Sab
21 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Carceri in Umbria, progetti per i detenuti

Carceri in Umbria, progetti per i detenuti

di Lucina Paternesi
30 Dicembre 2015
in Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un milione e 160 mila euro per progetti d’integrazione dei detenuti. E’ questa una delle priorità della giunta regionale dell’Umbria per la distribuzione delle risorse del Fondo sociale europeo in relazione alle persone sottoposte ad esecuzione penale e presentata mercoledì mattina dall’assessore al welfare Luca Barberini.

157 progetti Il bando è stato già pubblicato sul bollettino ufficiale della regione, un avviso rivolto ai soggetti del terzo settore e dell’associazionismo per la realizzazione di interventi  finalizzati all’inclusione lavorativa di persone in esecuzione penale esterna. Attraverso il bando si potranno presentare progetti per 157 soggetti, di cui 80 per Perugia e Spoleto e 77 per l’ufficio di servizio sociale per i minorenni dell’Umbria. I progetti dovranno prevedere attività di orientamento individuale, bilancio delle competenze, formazione e accompagnamento al lavoro, nonché l’attivazione di percorsi di inclusione lavorativa attraverso tirocini extracurricolari.

A chi si rivolge Destinatari dei progetti saranno quelle persone sottoposte a esecuzione penale esterna, in particolare minorenni e giovani adulti con età compresa tra i 18 e i 25 anni. Tutti i progetti saranno poi accompagnati da attività di tutoraggio, sensibilizzazione del contesto economico locale per il miglioramento delle opportunità occupazionali e dell’incontro domanda-offerta di lavoro. Per i minori, invece, in assenza di assolvimento della scuola dell’ordine, i progetti saranno costruiti appositamente attraverso un’offerta formativa integrata, in grado di  rispondere alle esigenze del giovane sulla base dei propri interessi e delle capacità.

L’assessore «Il sostegno al percorso di inclusione sociale e lavorativa, unitamente all’adozione di modelli di vita socialmente accettabili, svolge un ruolo primario nel percorso di reinserimento alla vita sociale dei detenuti, – ha riferito l’assessore Barberini – diventando un elemento qualificante del percorso rieducativo e del recupero sociale delle persone sottoposte ad esecuzione penale, con una ricaduta positiva in ordine alla riduzione della reiterazione del reato». In linea con le raccomandazioni e lerisoluzioni europee e con la normativa nazionale la Regione Umbria promuove così un processo di cambiamento culturale nei confronti della tematica dell’ esecuzione penale «contribuendo a garantire uno dei più alti principi di civiltà contenuti nella Costituzione italiana – ha proseguito Bartolini – ovvero l’umanizzazione della pena. Il percorso è reso possibile anche grazie a un confronto costante tra le amministrazioni che,a vario titolo, sono impegnate nella promozione di iniziative di inclusione sociale».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025
Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto
Attualità

Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
13 ° c
58%
6.1mh
32 c 14 c
Sab
27 c 14 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.