27 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, De Miro: «Periodo intenso»

Perugia, De Miro: «Periodo intenso»

di Lucina Paternesi
1 Gennaio 2016
in Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il prefetto De Miro

Il prefetto De Miro

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sedici mesi. E’ durata poco l’attività di Antonella De Miro nel capoluogo umbro. Eppure, dopo l’esperienza di Reggio Emilia, dove la De Miro ha svolto il ruolo di primo prefetto antimafia, anche a Perugia «sono stati mesi intensi».

Reggio Emilia Nata a Catania nel 1955, la De Miro si mette sin da subito in evidenza per la sua attenta attività di prevenzione dalle infiltrazioni mafiose nei pubblici appalti e negli enti locali sin da quando viene nominata vice prefetto di Agrigento nel 1999. Si occuperà poi dell’emergenza rifiuti a Enna a Catania e a Benevento fino alla nomina di Prefetto di Reggio Emilia nel 2009. Cinque anni molto intensi, anche quelli emiliani, in cui la De Miro si occupa delle infiltrazioni della ‘ndrangheta firmando più di 40 interdittive antimafia nei confronti di altrettante aziende per rischio infiltrazioni.

La promozione Da qualche giorno, dopo il consiglio dei ministri della scorsa settimana, è ormai noto il suo trasferimento a Palermo. Così la De Miro, in una lettera di commiato, saluta e ringrazia le istituzioni locali parlando della sua attività a Perugia. «Un periodo breve ma intenso di lavoro attento e appassionato – dice – ricco di attività ed iniziative che hanno richiesto molteplici sinergie istituzionali e condivisione di intenti, sia per la tutela della sicurezza del territorio, sia per un’efficace difesa dalle possibili infiltrazioni mafiose nell’economia legale, sia a garanzia della coesione sociale nonché in tema di assistenza ai profughi e di protezione umanitaria».

Rifiuti Non solo, nella lettera il prefetto uscente torna, di fatto, a parlare della Gesenu e delle società ad essa collegate per cui ha firmato interdittive antimafia, affermando di «aver dovuto anche prendere, responsabilmente, decisioni importanti e talora anche difficili e sempre nel massimo interesse di questa splendida terra». Azioni che, prosegue la De Miro, «hanno richiesto una costante attività di coordinamento e un impegno quotidiano nel far rete in maniera davvero costruttiva con le forze di polizia e con le istituzioni locali e le pubbliche amministrazioni, anche attraverso i tavoli del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica e della Conferenza permanente».

Nuove nomine A raccogliere l’eredità della De Miro, a Perugia, è stato nominato Raffaele Cannizzaro, già Commissario delegato per la gestione dell’emergenza a seguito del sisma che ha colpito il territorio del Pollino e prefetto di Ancona dallo scorso gennaio. Alla guida della prefettura di Terni arriva invece una delle due donne che umbriaOn aveva individuato come possibili nuove titolari del ruolo: Angela Pagliuca, che lascia la prefettura di Fermo.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, consolidamento pendici-mura di Papigno: occupazione d’urgenza. Di mezzo il Monte di Pietà

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
27 ° c
23%
8.6mh
32 c 12 c
Ven
32 c 14 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.