26 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Centru de lu munnu’, Foligno crea il monile

‘Centru de lu munnu’, Foligno crea il monile

di Francesca Torricelli
14 Marzo 2015
in Dal territorio, Foligno
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Foligno

Foligno

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Non passa di moda, la leggenda del birillo rosso del biliardo del bar Sassovivo di Foligno come centro del ‘Centru de lu munnu’. Ora il birillo rosso del bar folignate aspira a diventare ‘di moda’, dopo che un laboratorio orafo ha realizzato un monile che, con un cerchio simbolo del mondo e un birillo rosso, richiama la leggenda in questione.

L’idea Il ‘Monile del birillo rosso’, creato da Patrizia Buscemi, del laboratorio orafo Bottega dell’oro di Santa Maria degli Angeli, Alessio, Paola e l’architetto Carlo Crescimbeni, è stato presentato sabato mattina a Foligno. «L’idea di realizzare il monile – hanno rivelato i suoi creatori – l’aveva lanciata il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, dopo che la vicenda del birillo rosso era tornata d’attualità». Di recente, infatti, un’altra città umbra, Narni, ha riposizionato i cartelli con la scritta in cui si autoproclama ‘centro’, non del mondo ma d’Italia.

Il monile Il gioiello è composto da un cerchio, simbolo del mondo, con la scritta ‘Lu centru de lu munnu’, e dal birillo rosso. Il materiale utilizzato è il bronzo rodiato, ma «potranno essere utilizzati anche altri materiali, su richiesta. Non sarà un prodotto in serie e verrà messo in vendita a 20 euro nella sede della Pro Foligno». Parte del ricavato potrà essere utilizzato per promuovere iniziative per la città. Per il sindaco di Foligno, «la leggenda popolare del birillo rosso è anche un invito a tornare alle radici. Questo monile potrebbe costituire un segno di appartenenza e testimoniare un’identità territoriale».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, consolidamento pendici-mura di Papigno: occupazione d’urgenza. Di mezzo il Monte di Pietà

9 Luglio 2025
Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025
Dal territorio

Spoleto, acqua razionata: si può usare solo per fini domestici. Le cifre delle sanzioni

8 Luglio 2025
Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi
Dal territorio

Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi

7 Luglio 2025
‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà
Dal territorio

‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
27 ° c
48%
4.7mh
32 c 12 c
Ven
32 c 13 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.