È stata inaugurata sabato la terza fontanella per l’erogazione di acqua pubblica installata sul territorio comunale di Narni. L’impianto si trova nel parcheggio del Centro civico di Taizzano e al taglio del nastro erano presenti il sindaco di Narni, Francesco De Rebotti; l’assessore all’ambiente, Alfonso Morelli; il consigliere comunale Fabio Svizzeretto ed il presidente del Centro civico, Alessandro Claudiani. Ad officiare la cerimonia con una benedizione religiosa è stato il parroco della chiesa dell’Annunziata, don Fabrizio Bagnara.
Il Comune «Il distributore dell’acqua a chilometro zero, renderà un ulteriore servizio ai cittadini narnesi – ha detto il sindaco De Rebotti – perché il punto di distribuzione self service permetterà di rifornirsi di acqua controllata e certificata». L’uso delle ‘case dell’acqua’, secondo l’assessore Morelli, «contribuirà certamente alla riduzione dei rifiuti plastici per chi proprio non può rinunciare al piacere dell’acqua imbottigliata sulla propria tavola. L’acqua alla spina, infatti, elimina la produzione e il trasporto su camion di milioni di bottiglie di plastica, riducendo così le immissioni nocive di Co2 in atmosfera».
Il ‘patto’ Grazie al contributo del Centro civico ‘Il Campetto’ di Taizzano, poi, sarà attuata una modalità innovativa di gestione: con un specifico Patto di collaborazione, il centro stesso si occuperà della gestione della fontanella «avviando un’importante esperienza di cittadinanza attiva». La fontanella eroga acqua naturale, gassata e refrigerata proveniente dall’acquedotto comunale al costo di 8 centesimi per ogni litro e mezzo. L’impianto sarà in funzione tutti i giorni. Il pagamento può essere effettuato direttamente presso l’erogatore oppure attraverso chiavette ricaricabili presso la fontanella. L’acqua delle fontanelle «è la stessa che arriva tramite l’acquedotto comunale nelle case di ogni utente del servizio idrico, viene trattata depurata da odori, sapori sgradevoli senza modificarne le caratteristiche organolettiche ed è costantemente monitorata con frequenti controlli ed analisi».