Il viscerale, poetico e lacerante universo di Emma Dante, pluripremiata regista e drammaturga, protagonista della scena contemporanea internazionale, torna per emozionare il pubblico, martedì 5 aprile alle 21 al teatro Mancinelli di Orvieto, in esclusiva per l’Umbria, con ‘Operetta Burlesca’.

‘Operetta Burlesca’ Uno spettacolo dalla forte carica espressiva, che narra la storia di una sofferenza, della fragilità emotiva di chi rifiuta un’identità e ciò che lo circonda, della famiglia come oppressione e minaccia fisica e morale. La vulcanica artista siciliana affronta temi attualissimi con il suo linguaggio unico fatto di musica, colori, danza e poesia. Mentre nel nostro Paese è acceso il dibattito sulle unioni omosessuali, Emma Dante mette la firma a questo testo di grande impatto che mette a nudo i tabù ed i pregiudizi della società contemporanea nei confronti del tema dell’omosessualità.

Pietro Lo spettacolo ruota intorno alla storia di Pietro, ragazzo della provincia meridionale nato in un corpo sbagliato, ma pieno di vita e di passione. Vive con i genitori, è figlio unico, il padre l’ha messo a lavorare in una pompa di benzina, s’innamora infelicemente un sacco di volte. L’unica sua libertà è scappare a Napoli per fare shopping e camminare, confondendosi tra la folla. Al suo rientro, Pietro si chiude nella sua stanza e si traveste, mettendosi abiti e scarpe da donna con i tacchi alti. E poi balla. Cresce ballando da solo. A 40 anni, imprigionato nel suo corpo da uomo, nel suo paesino di provincia e nella casa dei suoi genitori, dovrà trovare il modo di gestire l’ingresso nella sua vita di un amore finalmente corrisposto.