11 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Festival giornalismo, mercoledì si comincia

Festival giornalismo, mercoledì si comincia

di Marco Torricelli
5 Aprile 2016
in Attualità, Cultura, Dal territorio, Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Un momento dell'edizione 2015

Un momento dell'edizione 2015

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Cinque giorni, oltre 200 eventi, più di 500 speaker da 34 paesi diversi: tutto rigorosamente a ingresso libero e in live streaming. Quella che si apre mercoledì a Perugia – per concludersi domenica – promette di essere un’nuova edizione di grande interesse per il Festival internazionale del giornalismo, che si interrogherà su ‘Dove sta andando’ questa professione.

Arianna Ciccone
Arianna Ciccone

L’organizzatrice «L’aspetto internazionale è sempre più forte. Quest’anno come mai – dice Arianna Ciccone, alla quale si deve la nascita del Festival – c’è gente da tutto il mondo. È la cosa che mi fa più impazzire di gioia. Questo incontro fra mondi, culture diverse. C’è così tanto da imparare. Basta avere l’umiltà di mettersi in ascolto. L’incontro a cui tengo di più è quello dei fondatori di Rbss (Raqqa is Being Slaughtered Silently, la campagna rivoluzionaria di informazione anti Isis; ndr). E in generale tutti gli incontri che racconteranno storie di giornalismo legate ai diritti umani, alla battaglia per le libertà individuali e collettive, storie di giornalismo che diventa attivismo, affinché le cose possano cambiare davvero».

CasoRegeni Tante le tematiche che animeranno il primo giorno di ijf16; i giornalisti di La Repubblica Carlo Bonini e Giuliano Foschini a dibattito nell’incontro ‘Il caso Regeni: i depistaggi, le inchieste, la ricerca della verità’. Qual è la verità sulla morte di Giulio Regeni, rapito il 26 gennaio in Egitto e ritrovato morto una settimana dopo, barbaramente ucciso? Tra reticenze e depistaggi, resta uno spiraglio per la ricerca della verità sulla morte del giovane ricercatore italiano? (Alle ore 19.00 Sala Raffaello Hotel Brufani).

Lo sport Due gli incontri sul giornalismo sportivo: alle 16 nella Sala dei Notari, l’incontro ‘Soccer telling, nello sport le parole sono importanti’, con Beppe Bergomi commentatore tv Sky, Fabio Caressa condirettore Sky Sport e Giuseppe De Bellis vicedirettore Il Giornale. A 10 anni da quell’ “Andiamo a Berlino”, che ha fatto di loro una delle coppie più celebri del commento calcistico in tv, Caressa e Bergomi raccontano come si è evoluto il modo di fare la telecronaca di una partita. Alle 18, al Teatro della Sapienza, Riccardo Cucchi Tutto il calcio minuto per minuto Radio Rai, Giorgio Matteoli Tgr Rai, Pierluigi Pardo Sport Mediaset ed Eleonora Trotta direttore Calciomercato.it, a dibattito sul tema ‘Radio, tv, internet: il futuro del giornalismo sportivo’.

Il Giornale dell’Umbria Alle 15, a palazzo Sorbello, ‘Il caso Giornale dell’Umbria: limiti e possibilità dell’editoria locale’, un incontro per mettere in evidenza tutti i limiti e le possibilità che l’editoria locale può avere al giorno d’oggi nel panorama dell’informazione. L’intero programma del Festival internazionale del giornalismo è consultabile sul sito internet dedicato.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025
Dal territorio

Narni: l’abbazia di San Cassiano a caccia di investitori per il rilancio

8 Maggio 2025
Cultura

Terni: al CLT si parla di intelligenza artificiale con il professor Succi

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Mist
11 ° c
94%
3.6mh
17 c 8 c
Sab
20 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.