20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » ‘Il Sistema’: la fiction rievoca Mafia Capitale

‘Il Sistema’: la fiction rievoca Mafia Capitale

di Fabio Toni
14 Aprile 2016
in Altre notizie, Attualità
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Guardia di Finanza protagonista della fiction ‘Il Sistema’ che andrà in onda da lunedì 18 aprile, in prima serata, su Rai Uno. La serie televisiva, strutturata su sei puntate da due episodi ciascuna, vede protagonista le Fiamme Gialle e ripercorre le fasi di un’indagine a carattere internazionale in materia di usura e riciclaggio svolta da un Gruppo di investigazione sulla criminalità organizzata (G.i.c.o.). Tra gli attori principali, Claudio Gioè, Gabriella Pession, Valeria Bilello, Lino Guanciale e Antonio Gerardi, diretti dal regista Carmine Elia.

IL TRAILER DELLA FICTION

Fiction 'Il Sistema' Guardia di Finanza - aprile 2016 (2)Il contesto «Un racconto di grande attualità, un’indagine dal sapore e dal linguaggio contemporaneo, l’epica lotta tra il bene ed il male, l’abnegazione di un gruppo di militari della Guardia di Finanza divisi tra lavoro e vita privata. Partendo dall’indagine sulla morte del fratello il Maggiore Alessandro Luce (Claudio Gioè), protagonista della serie, scoprirà un intero sistema di criminalità organizzata che soffoca la città di Roma e si spinge oltreconfine. Tutto si svolge all’interno della città di Roma, dove l’alto dei politici e della buona società e il basso della criminalità di strada sono connessi da un unico filo nero: una banda di criminali che controlla prestiti a usura, traffici di merce contraffatta, spaccio di droga e soprattutto riciclaggio di denaro, in enorme quantità. Denaro proveniente da attività illecite e dai ‘clienti’ della ‘ndrangheta calabrese, che si affida a loro per investire i proventi del narcotraffico».

Lotta alla criminalità «La banda, capitanata da un avvocato – grande collezionista d’arte – e da un ex terrorista, controlla appalti, riciclaggio di rifiuti, società estere ed è pronta a minacciare, picchiare e uccidere chi le sbarra la strada. Ma commette un errore: uno degli industriali taglieggiati si uccide. Si tratta del fratello del Maggiore della Guardia di Finanza, Alessandro Luce, il quale subito sospetta che dietro quella morte si nasconde qualcosa di più di una crisi personale. L’azienda del fratello era in crisi ed Alessandro capisce che per sopravvivere suo fratello aveva cominciato ad accettare denaro dagli strozzini. Alessandro potrebbe arrestarli ma non gli basta. Vuole arrivare a chi sta sopra, vuole smontare pezzo a pezzo il sistema criminale che sta infestando Roma come un cancro».

Indagine ad alto rischio «Per questo Alessandro, con l’appoggio del G.i.c.o. della Guardia di Finanza, decide di infiltrarsi. Si finge un affarista con pochi scrupoli e si offre alla banda per qualsiasi lavoro ‘sporco’ loro richiedano. Un’impresa rischiosa – dove un errore può costare la vita – ma che può permettere ad Alessandro di scalare la piramide dei complici e degli affiliati, arrivare ai mandanti, agli insospettabili. Quello che il Maggiore Luce scoprirà durante la sua indagine andrà al di là di quanto si aspettava, ma soprattutto lo porterà a conoscere Daria (Gabriella Pession), la contabile della banda, una mente raffinata, capace di ‘lavare’ il denaro sporco investendolo in fondi esteri e in imprese perfettamente legali. Alessandro finge con lei di essere quello che non è, finché questo sarà possibile, finché una drammatica serie di avvenimenti non lo costringerà a gettare la maschera e a giocare con Daria a carte scoperte. Una storia d’amore che corre sull’orlo di un precipizio, in bilico tra una passione che li travolge e una ragione che, invece, li inchioda al proprio ruolo di antagonisti. Fino ad un sorprendente finale».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025
Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»
Altre notizie

Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»

8 Maggio 2025
Perugia, rivoluzione nella viabilità
Altre notizie

Perugia ‘laboratorio’ di BusItalia: controllori e vigilantes a bordo

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
20 ° c
49%
7.6mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.