6 °c
Terni
16 ° Gio
15 ° Ven
mercoledì, 14 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Corruzione in Umbria: «Misure drastiche»

Corruzione in Umbria: «Misure drastiche»

di Lucina Paternesi
20 Aprile 2016
in Altre notizie, Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Fausto-Cardella

Fausto-Cardella

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di L.P.

«Ci sono fenomeni da tenere sotto controllo, ma nessuna patologia grave o ricorrente». Rincuorano le affermazioni del procuratore generale della Corte dei conti Antonio Giuseppone intervenuto martedì assieme al procuratore generale della repubblica presso la Corte d’appello di Perugia Fausto Cardella alla Scuola umbra di pubblica amministrazione in un incontro sulla responsabilità amministrativa, contabile e penale dei pubblici dipendenti.

Buona salute L’Umbria gode di un buono stato di salute, e così anche l’amministrazione pubblica, non ci sono patologie gravi e ricorrenti, ma solo dei «fenomeni da tenere sotto controllo che sostanzialmente sono gli stessi presenti sul territorio nazionale e mi riferisco alle irregolarità nella gestione dei fondi comunitari, delle consulenze, sul personale e gestione del patrimonio immobiliare. Patologie gravi non ne abbiamo riscontrate e siamo ben felici di questo». La pubblica amministrazione italiana, «anche attraverso la riforma Madia, è sempre più oggetto di una forte opera di trasformazione e semplificazione – ha affermato in apertura dei lavori Alberto Naticchioni, amministratore unico della Scuola – elementi necessari sia per rendere più efficiente la nostra pubblica amministrazione, sia per contrastare i fenomeni corruttivi e del malaffare che colpiscono la macchina pubblica».

Partecipate Un settore in cui, invece, la Corte fatica ad affermare la propria giurisdizione è quello delle società partecipate «che gestiscono risorse molto cospicue di denaro pubblico sulle quali le procure purtroppo possono intervenire ma solo a determinate condizioni e – ha concluso Giusepponi – se potessi fare un auspicio lo farei in favore della giurisdizione della Corte dei conti sulle società partecipate affinché si possa avere una giurisdizione piena in modo da permettere alle procure di svolgere indagini a tutto campo sulla gestione del denaro pubblico».

Corruzione La mafia e la criminalità organizzata tendono ad espandersi in quelle zone dove c’è benessere e un’economia florida e «l’Umbria da questo punto di vista è una regione ad alto rischio di infiltrazioni mafiose, in generale, come lo sono molte regioni d’Italia» ha affermato Cardella. Per quanto riguarda la corruzione, ha aggiunto il procuratore, è stato ripristinato il reato di falso in bilancio, «una pietra fondamentale per combatterla e in più sono stati introdotti dei ritocchi di pena che hanno influito sulla prescrizione che è il grosso male che falcidia i processi e rende inutili le indagini ed il lavoro della magistratura. E’ giusto dire che qualcosa è stato fatto – ha concluso Cardella – dobbiamo però dire che sono soluzioni insufficienti ed occorrerebbero misure più drastiche ed incisive per combattere il fenomeno dilagante della corruzione».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

«I mix di sostanze? All’ordine del giorno. E occhio al gioco online»
Altre notizie

Terni: «Mia figlia vive in bilico. E io non so più che fare»

13 Maggio 2025
Terni, il Comune si affida alla Piconi Evidio per un autocarro usato: 164 mila euro e via libera
Altre notizie

Terni, ‘tappabuche’: scatta il sopralluogo per la verifica del funzionamento

13 Maggio 2025
Emergenza abitativa a Terni: i sindacati tornano a chiedere risposte alle istituzioni
Altre notizie

Emergenza abitativa a Terni: i sindacati tornano a chiedere risposte alle istituzioni

13 Maggio 2025
Cronaca

Terni: tenta di rubare 200 euro di vestiti al Globo. Arrestato

13 Maggio 2025
Narni, donna di 48 anni si toglie la vita
Cronaca

Accoltellato a San Sisto: perde anche la falange di un dito. Indagini serrate dell’Arma

13 Maggio 2025
Truffa del finto carabiniere: due arresti. A una coppia di anziani tolta anche la fede nuziale
Cronaca

Todi: tragedia a scuola. Insegnante si toglie la vita

13 Maggio 2025

Meteo

Umbria
14 Maggio 2025 - mercoledì
Clear
6 ° c
75%
4.7mh
21 c 9 c
Gio
18 c 7 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.