Anche quest’anno il Comune di Narni aderisce al progetto ‘Umbria green card’. La 48esima edizione della Corsa dell’Anello ‘sposa’ il turismo sostenibile utilizzando veicoli elettrici per gli spostamenti in città. Una mobilità 100% elettrica ed ecologica. Sabato alle 15, al parcheggio del Suffragio, ‘Umbria green card’ di concerto con il Comune di Narni, sarà a disposizione della cittadinanza e degli ospiti della città, per far conoscere il proprio prodotto turistico e la mobilità alternativa. Alle 16 in piazza dei Priori le istituzioni e l’Ente Corsa all’Anello presenteranno l’iniziativa.
‘Umbria green card’ nasce dall’idea di sviluppare in Umbria una forma di turismo sostenibile che coniughi tradizione e innovazione. Propone, quindi, di visitare i borghi ricchi di storia e arte e scoprirne i paesaggi attraverso la mobilità elettrica, migliorando, così, la qualità della vita attraverso l’attenzione all’ambiente e l’ottimale sfruttamento delle risorse energetiche. ‘Umbria green card’ vuole privilegiare nel tempo aziende e strutture ricettive convenzionate che avranno un’effettiva certificazione di sostenibilità in modo da offrire una ‘vacanza a impatto zero’ e creare in Umbria una ‘Community green’: una rete di opportunità e servizi per il turista italiano e straniero che potrà arricchire la propria esperienza di viaggio entrando in sintonia con l’ambiente.
Acquistabile dal turista sul sito internet www.umbriagreencard.it, tramite l’App per smartphone dedicata o presso una delle strutture ricettive convenzionate, ‘Umbria green card’ è disponibile in due tagli, in base al periodo di validità: validità fino a 7 giorni al prezzo di 5 euro o validità fino a un anno al prezzo di 25 euro.
L’amministratore unico di Techne, Luciano Zepparelli, ha sottolineato come «un turista che visiti il mondo non possa sapere cosa sia la bellezza se non conosce l’Umbria. ‘Umbria green card’ vuole essere la chiave per scoprire il ‘Cuore verde’ d’Italia in modo nuovo e suggestivo, nel rispetto dell’ambiente, grazie ai nostri ‘Eco tour’». L’assessore all’ambiente del Comune di Narni, Alfonso Morelli, ha aggiunto che «queste iniziative ci permettono di far conoscere una nuova forma di mobilità sostenibile in forte crescita, ma ancora di nicchia, che rappresenta per il nostro territorio una delle azioni da intraprendere per migliorare innanzitutto la qualità dell’aria. Associare questo tipo di iniziative ad eventi come la Corsa all’Anello, ci permette di divulgare in maniera efficace questo messaggio di sostenibilità».