18 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » L’Ast è meglio dell’Ilva, ma il governo lo sa?

L’Ast è meglio dell’Ilva, ma il governo lo sa?

di Marco Torricelli
4 Maggio 2016
in Ast, Il corsivo, In evidenza, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Walter Patalocco

Quando parlano dell’acciaio italiano, quelli del governo, intendono una sola cosa: l’acciaio dell’Ilva, quello che si fa a Taranto. Almeno così pare a sentire e leggere le loro esternazioni.

Merito – si fa per dire – dei grandi problemi che attorno all’Ilva sono giunti alla ribalta e su cui chi fa informazione, andando a nozze col clamore s’è buttato a pesce dimenticando troppo spesso tutto il resto. Cosicché in una società che si informa per mezzo dei tweet quel che resta in mente è la notizia che s’infila rapida e veloce come la lama di un kriss malese.

Un ragionamento semplicistico, se si vuole, ma che suggerisce alcuni comportamenti e qualche considerazione. La prima riguarda la situazione europea: c’è chi invoca strumenti normativi di stampo protezionistico, su cui sarebbe disposto a scendere a patti, ma si resta ferrei sugli interventi di Stato proibiti in nome della difesa di un libera concorrenza, di un liberismo pieno, di un mercato regolato solo alla concorrenza. Come se non fosse una contraddizione il solo pensare nello stesso momento ad un mercato libero e ad interventi protezionistici.

La “fantasia” può suggerire decisioni border line che alla fine potrebbero anche consentire un’eccezione. Bene, se questo accadesse per l’Italia e se fosse per il settore siderurgico, si correrebbe in soccorso dell’Ilva (così come d’altra parte sta già accadendo in qualche modo).

C’è nessuno che vuol provare a far sentire la voce di Terni? C’è qualcuno che fermamente sia disposto a spiegare che l’acciaio di cui le industrie manifatturiere italiane sono affamate non è l’acciaio comune (dell’Ilva), ma quello inossidabile di Terni?

Nessuno pensa a ricordare alla ThyssenKrupp che lo stabilimento che a suo tempo comprò per un tozzo di pane non è solo suo perché c’è una comunità che lo ha difeso, l’ha fatto crescere, l’ha mantenuto subendo dure ed amare conseguenze per più di cent’anni?

In sostanza c’è nessuno che, se fosse necessario, è pronto a battere i pugni sul tavolone di Palazzo Chigi?

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Politica

Umbria, aree idonee per impianti a fonti rinnovabili: via al confronto, sei incontri

7 Maggio 2025
Nodo e nodino: ‘Nero su Bianco’ ne parla
Politica

La manovra fiscale umbra al centro di ‘Nero su Bianco’

7 Maggio 2025
Politica

Regione Umbria, bagarre in aula: l’opposizione abbandona la seduta. Il motivo

8 Maggio 2025
Elezioni Terni, ecco i 32 nomi di Forza Italia
Politica

Al via ‘Gli incontri di Forza Italia Terni’

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
15 ° c
72%
6.5mh
19 c 8 c
Sab
20 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.