20 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » L’Ast in Parlamento: «Il ministro spieghi»

L’Ast in Parlamento: «Il ministro spieghi»

di Simone Francioli
8 Maggio 2016
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Nicola Fratoianni (foto vvox.it)

Nicola Fratoianni (foto vvox.it)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La descrzione è dettagliata e le domande precise: Nicola Fratoianni (Sinistra Italiana-Sel) ha portato, di nuovo, la questione relativa al presente e soprattutto al futuro della ThyssenKrupp Ast in Parlamento, con un’interrogazione al ministro dello sviluppo economico (al momento la responsabilità è affidata al presidente dle consiglio, Matteo Renzi, dopo le dimissioni di Federica Guidi).

L’annuncio Simone Guerra, del coordinamento operativo regionale per l’Umbria di Sinistra Italiana-Sel, dice che «l’onorevole Fratoianni ha presentato l’interrogazione per sollecitare il governo perché apra una discussione con con la TyssenKrupp sul futuro dello stabilimento ternano e in merito alla questione e al mantenimento delle misure anti-dumping per l’acciaio cinese. E’ fondamentale ricordare che gli stabilimenti di terni sono ancora l’industria manifatturiera più importante del centro Italia con i suoi 2300 dipendenti e circa 1000 occupati nell’indotto. Terni rappresenta inoltre l’unica realtà di produzione di acciai inossidabili piani in Italia, ed è l’unica anche all’interno della multinazionale ThyssenKrupp Ast, con una quota di mercato superiore al 40%. E che l’Italia da sola assorbe almeno 1.000.000 di tonnellate di acciaio inossidabile».

IL TESTO DELL’INTERROGAZIONE AL MINISTRO

Le acciaierie Il futuro strategico dell’azienda per il territorio e per l’intero comparto industriale italiano, dice Simone Guerra, «dipende proprio dalla sua capacità di mantenere la produzione del così detto “ciclo integrato”, ovvero la produzione a freddo e a caldo. Nell’interrogazione si chiede dunque se il governo non intenda richiedere chiarimenti alla ThyssenKrupp su quali siano le reali intenzioni della proprietà, ovvero se manterrà un proprio ruolo nel settore della produzione di acciai speciali o al, contrario se si appresta a dismettere l’intero settore Inoltre si vuole sapere dal ministro se il governo consideri le Acciaierie di terni un impianto strategico per l’intero Paese e quali siano le scelte politiche nazionali per la siderurgia, e in tale ambito, quali iniziative si intendono assumere per mantenere e difendere un sito di produzione avanzate come quello ternano».

La Cina Molto importante, ricorda Guerra, è poi «il riconoscimento di status di economia di mercato della Cina, previsto per la fine del 2016 da parte della Unione Europea, e la conseguente caduta dei dazi avrebbe per il settore manifatturiero, enormi conseguenze sul fronte produttivo e occupazionale in tutti i settori ad iniziare proprio dal settore siderurgico. Si calcola che l’acciaio cinese costerebbe, a parità di qualità , dai 200 ai 300 euro in meno a tonnellata, rischiando quindi di mettere fuori mercato le produzioni europee. Una riposta a queste domande è urgente sia per il futuro economico ed occupazionale del Ternano e dell’Umbria, sia per l’assetto industriale del Paese».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
20 ° c
65%
5.4mh
38 c 19 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.