14 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
mercoledì, 21 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Tagli al welfare: gli anziani non ci stanno

Tagli al welfare: gli anziani non ci stanno

di Redazione
25 Marzo 2015
in Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Rosaria Parrilla

Associazioni di volontariato e laboratori creativi per anziani a rischio tagli. È la preoccupazione lanciata, in una sala dei Notari gremita, dalla tre sigle sindacati Spi Cgil, Fnp Cisl e Uil pensionati. Un allarme contro i tagli dell’amministrazione comunale che andrebbero ad incidere sulle attività dei centri socio culturali e non solo. Ma l’assessore comunale ai servizi sociali, Edi Cicchi, rassicura: «Non ci saranno tagli lineari al welfare. Gli anziani sono una vera risorsa per la nostra società». E se da una parte ascolta le paure del mondo associazionistico, dall’altro fa un preciso invito: «Anche loro devono imparare a fare progettazione europea per reperire i fondi, come ormai fanno tutti». La discussione è sempre quella, un vero e proprio mantra ormai, la mancanza di risorse pubbliche.

L’incontro È stato un modo anche per discutere del ruolo delle associazioni di volontariato e dei circoli ricreativi, funzionale alla tenuta del welfare per l’intera collettività, che tanto si prodigano per assicurare attività di laboratorio (musica, ginnastica, canto, pittura) agli anziani. Un contributo che spesso arriva dove le istituzioni sono carenti e per questo è stata proposta la costituzione di una Consulta permanente tra l’amministrazione comunale, i sindacati, le associazioni di volontariato e i centri socio-culturali. Il Comune, secondo il sindacato, sarebbe pronto a tagliare i fondi del Coordinamento centri socio culturali, destinati ai 24 circoli di Perugia, con il rischio che venga a mancare «un servizio importante – spiega Elvia Ricci, segretario provinciale Spi Cgil – a vantaggio dell’invecchiamento attivo».

Un ‘problema’ di comunicazione Per Riccardo Marchesi, responsabile del centro sociale culturale di Castel del Piano, si tratterebbe solo di una mancata comunicazione tra il Coordinamento e l’amministrazione comunale, incredulo che l’assessore Cicchi possa davvero pensare a tagliare risorse così importanti per il settore. Si parla di 60 mila euro che potrebbero arrivare a circa 20 mila. «Se le cose stanno così, si potrebbe creare una situazione spiacevole – ha spiegato Marchesi -. Molti circoli non sarebbero più in grado di offrire le attività ricreative e addirittura qualcuno rischierebbe la chiusura». Dal canto suo, l’assessore Cicchi, ricorda la sua provenienza: «Vengo da questo mondo, conosco l’importanza che gli anziani ricoprono nella nostra società, anche nel trasmettere le nostre radici in una società sempre più multietnica e multiculturale».

Preoccupazione prematura «Però non mettiamo il carro davanti ai buoi – aggiunge l’assessore -. Le risorse destinate all’invecchiamento attivo saranno messe a disposizione per questo. Ma rispetto al passato saranno destinate a tutte le associazioni. Se proprio di tagli vogliamo parlare non sono di questa amministrazione – conclude Cicchi -. Per il sociale c’erano circa 13 milioni di euro nel 2010 e nel 2014 circa 10 milioni». Al dibattito sono intervenute anche le associazioni di volontariato Auser, Anteas e Ada e la vicepresidente della Regione Carla Casciari. Prossimo incontro in Comune con i sindacati, il 23 aprile.

twitter @Ros812007

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tentò di uccidere, tunisino rimpatriato
Attualità

Zumbo (Coisp): «Commissariato di Orvieto con più personale. Bene il Governo»

20 Maggio 2025
Terni, Alessia Arronenzi: «Donne imprenditrici uniamoci per lo sviluppo della città»
Attualità

Terni, Alessia Arronenzi: «Donne imprenditrici uniamoci per lo sviluppo della città»

20 Maggio 2025
Terni: di nuovo in classe. A 50 anni dal diploma
Attualità

Terni: di nuovo in classe. A 50 anni dal diploma

19 Maggio 2025
Lions Club Terni Host e liceo ‘Metelli’: il progetto Kairòs si conferma un successo
Attualità

Lions Club Terni Host e liceo ‘Metelli’: il progetto Kairòs si conferma un successo

19 Maggio 2025
Terni: serata di amicizia e ricordi a 30 anni dal diploma all’Itc ‘F. Cesi’
Attualità

Terni: serata di amicizia e ricordi a 30 anni dal diploma all’Itc ‘F. Cesi’

18 Maggio 2025
Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: otto anni fa Roberta cadeva nel vuoto per una grata. «Non accada più a nessuno»

19 Maggio 2025

Meteo

Umbria
21 Maggio 2025 - mercoledì
Thundery outbreaks in nearby
13 ° c
80%
5.4mh
17 c 10 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.