24 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, Cospea2 cambia: più verde e parcheggi

Terni, Cospea2 cambia: più verde e parcheggi

di Marco Torricelli
15 Luglio 2016
in Altre notizie, Economia, Imprese, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'area dove sorgerà il centro commerciale

L'area dove sorgerà il centro commerciale

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La storia del centro commerciale che per comodità a Terni è sempre stato chiamato ‘Cospea2’, visto che sorgerà proprio di fronte a quello già esistente nel quartiere, ha ufficialmente avuto inizio a fino 2012 (con il piano attuativo comunale) ed ha poi avuto un secondo atto a luglio del 2012, quando venne stipulata la convenzione tra il Comune di Terni e la ditta Marcangeli Giunio per la realizzazione delle opere di urbanizzazione relative all’intervento edilizio per la realizzazione di edifici a destinazione direzionale e commerciale.

Il cantiere
Il cantiere

La convenzione Nel ‘patto’ si stabiliva, spiega il Comune, «la realizzazione di opere di viabilità pubblica, parcheggi e verde pubblico e di tutte le reti infrastrutturali, nonché la concessione dell’uso del sottosuolo di parte di un’area comunale, l’impegno a realizzare e cedere una struttura a servizio del Centro sociale, e la cessione a titolo gratuito al Comune di Terni di alcune aree anch’esse interessate dalla realizzazione di opere di urbanizzazione; la realizzazione delle dotazioni territoriali relative alla attività commerciali e direzionali previste nei permessi di costruire, in base a quanto già individuato nel piano attuativo. Successivamente a seguito di istanza di variante all’autorizzazione edilizia già rilasciata, sono state rideterminate le dotazioni territoriali in conformità alle normative vigenti, che risultano pertanto variate rispetto a quanto già individuato».

Cantiere in marcia Dopo uno stop di circa tre anni – per una controversia legale – i lavori sono ripresi e Giunio Marcangeli, che aveva acquistato quel terreno dal Comune per circa 8 milioni di euro aveva spiegato ad umbriaOn che la nuova struttura sarà pronta «per la fine del 2017, sarà dedicata al settore ‘no food’, su due piani, per un totale di circa 15 mila metri quadrati».

Terni Cospea centro commerciale cavalcavia alfonsine (12)Il centro commerciale La nuova struttura commerciale sarà composta da una parte, a livello di via Alfonsine, di 10.300 metri quadrati e che saranno interamente utilizzati da Pac 2000; oltre che da un ‘secondo piano’, che corrisponde come livello a via Montefiorino, di 4.500 metri quadrati e che saranno a messi sul mercato: «Le superfici potranno essere personalizzate in base alle esigenze delle attività commerciali i cui proprietari vorranno trasferirle nella struttura – spiegava Marcangeli – che sarà ovviamente collegata al centro commerciale già esistente dall’altra parte di via Alfonsine».

Il nuovo progetto
Il nuovo progetto

Le modifiche «La ditta Marcangeli Giunio – fa sapere palazzo Spada – ha presentato un nuovo elaborato contenente le variazioni necessarie a seguito delle variate dotazioni territoriali e in base alle nuove normative vigenti; tali variazioni risultano nel complesso migliorative per l’interesse pubblico, in quanto comportano un aumento delle dotazioni territoriali relative alle attività commerciali e direzionali dovute in base all’applicazione delle nuove normative, con una consistente maggiorazione delle superfici di aree per uso pubblico».

I dettagli In particolare, spiega la nota del Comune di Terni, «gli spazi pedonali, verde, parcheggi, da 16.703 risultano ora pari a 21.082 metri quadrati, con un notevole incremento del numero dei posti auto di uso pubblico, che passano da 565 a 788 distribuiti fra piano interrato, piano terra e primo piano, oltre a 189 posti auto strettamente pertinenziali e privati individuati al piano interrato».

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Nuovo ospedale Terni, Tesei: «Percorso Inail? Non si farebbe nell’attuale sito»
Altre notizie

Sanità Umbria, aziende regionali: «Mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi 2022»

4 Luglio 2025
Sanità e polemiche: chiuso il caso Asl-Pd
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
«Come il Broletto: Tribunale insicuro»
Altre notizie

Famiglia sommersa dai debiti: il tribunale di Perugia li cancella

4 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni: concessione fino al 2032, scatta l’avviso pubblico
Altre notizie

Terni, mercato largo Manni: contratto riapprovato, si inizia il 14 luglio. Operatori rilocalizzati

4 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Asse Roma-Perugia per la bancarotta fraudolenta di una società del settore elettrico
Economia

Trasimeno: fallimento gruppo lavorazione legno. Interdittive per i titolari

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
24 ° c
78%
4mh
37 c 18 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.