15 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Il ‘Palio dei Colombi’, Amelia torna nel 1346

Il ‘Palio dei Colombi’, Amelia torna nel 1346

di Francesca Torricelli
21 Luglio 2016
in Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La 41esima edizione del ‘Palio dei Colombi’ di Amelia è alle porte. Da venerdì 22 luglio al domenica 7 agosto, infatti, una serie di eventi riempiranno la città.

‘Amelia nel Medioevo’ I primi tre giorni saranno contraddistinti dall’evento ‘Amelia nel Medioevo’. Con particolari ambientazioni, una parte della città viene riportata alle atmosfere tipiche del 1346. Quest’anno i luoghi prescelti sono piazza Marconi e via Garibaldi. In tutti e tre i giorni, dalle 20 in poi si alterneranno iniziative di vario genere con degustazioni di prodotti tipici locali.

EPC16PROG_modIl programma Venerdì 22 si apriranno ufficialmente le manifestazioni con la lettura del bando e l’elezione degli anziani e dei dieci del popolo, la rievocazione dell’elezione delle più alte cariche cittadine che affiancavano il Podestà nell’amministrazione della città, come riportato negli antichi Statuti del 1346. Seguirà poi la presentazione del Palio che verrà assegnato il 7 agosto nella tradizionale giostra equestre e di balestra. Sabato 23 verrà rinnovato il gemellaggio dei cortei storici di Amelia e Gualdo Tadino, gemellaggio nato il 17 gennaio che attraverso la ‘Renovatio Foederis’ verrà nuovamente saldato al cospetto dei sindaci Pernazza e Preciutti. Domenica 24, invece, sarà la giornata dei bambini. Si inizierà alle 17 con il battesimo dei nuovi nati in Contrada, poi dalle 18 giochi, laboratori e attività per i più piccoli.

Il ‘Palio dei Colombi’ Da lunedì 25 verranno allestiti gli ‘Angoli – scene di vita medievale’, nei quali ogni contrada metterà in scena una commedia scritta e interpretata dai contradaioli stessi. Dal 1 agosto inizieranno le sfide tra contrade, dalla gara podistica ‘dell’assalto alla torre’, nella quale su un percorso all’interno del centro storico, contradaioli podisti si contenderanno la vittoria all’ombra della Torre del Duomo. Poi sarà la volta del ‘Palio d’esordio’, gara equestre identica al Palio vero e proprio, ma per cavalieri ‘under 18’. Ci sarà anche il sacro momento dell’investitura e della benedizione del cavaliere e del balestriere che gareggeranno il 7 agosto. Il 6 agosto la città si radunerà lungo le vie del centro storico e davanti a Porta romana per assistere al corteo storico e all’arrivo del Podestà che giurerà dinanzi la Porta sui sacri vangeli. Il 7 agosto si svolgerà il ‘Palio dei Colombi’, giostra cavalleresca e gara di abilità di balestrieri.

L’ente Palio «E’ con grande soddisfazione che ci apprestiamo a vivere queste settimane di festa per Amelia», commenta il presidente dell’ente Palio Alberto Rini. «Siamo sicuri che sapremo offrire un corteo storico rinnovato in alcuni suoi elementi e in altri addirittura nuovo. Abbiamo aumentato ancora di più lo spessore culturale della manifestazione collaborando con il museo archeologico di Amelia che organizzerà molteplici iniziative. Con l’ausilio della professionalità delle guide museali, avremo la possibilità di conoscere tutti i segreti di questi splendidi luoghi». Infine, il ringraziamento del presidente va « soprattutto ai priori e a tutti i contradaioli che stanno lavorando faticosamente per organizzare tutti questi eventi».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Narni: la 57esima Corsa all’Anello è stata vinta dal Terziere Santa Maria

11 Maggio 2025
Arma dei carabinieri ternana in lutto per la scomparsa del brigadiere Demitri Rei
Dal territorio

Arma dei carabinieri ternana in lutto per la scomparsa del brigadiere Demitri Rei

11 Maggio 2025
Attualità

Terni: le sorelle Togni si raccontano dopo Pechino Express. «Ecco cosa non si è visto in tv»

11 Maggio 2025
San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo
Attualità

San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo

11 Maggio 2025
Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’
Dal territorio

Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’

11 Maggio 2025
‘Amici’: l’umbro Nicolò Filippucci si gioca l’accesso alla finale
Attualità

L’umbro Nicolò Filippucci eliminato dal ‘serale’ di Amici ad un passo dalla finale

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Patchy rain nearby
14 ° c
86%
4.3mh
21 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.