32 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, Briccialdi: «Progetto pronto»

Terni, Briccialdi: «Progetto pronto»

di Marco Torricelli
27 Luglio 2016
in Altre notizie, Attualità, Cultura
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Vincenzo Bisconti

Vincenzo Bisconti

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Il nostro progetto per il rilancio definitivo del Briccialdi è pronto e non vediamo l’ora di presentarlo al Comune di Terni, alla Fondazione Carit e ad altri possibili partner privati con cui vorremmo collaborare per iniziare un percorso virtuoso che permetta alla scuola di adempiere ancor meglio al suo ruolo, che è quello di formare musicisti di livello superiore. Cosa che, peraltro, la scuola ha già fatto e fa con successo». Vincenzo Bisconti, il presidente dell’istituto musicale Briccialdi, magari quel progetto lo farà pure vedere, giovedì, a chi rappresenterà il Comune di Terni nel primo incontro che si terrà dopo la clamorosa decisione di Bisconti di ‘chiudere’ la scuola.

Giorgio Armillei
Giorgio Armillei

Le posizioni Perché a palazzo Spada, intanto, si registra una voglia di apparire ai minimi storici. L’assessore alla cultura, Giorgio Armillei, alla domanda su chi prenderà le decisioni finali, risponde lapidariamente: «Il sindaco». Eppure, solo sabato scorso aveva garantito che «i ternani sono orgogliosi del loro conservatorio, del loro istituto musicale Briccialdi, e neanche ci pensano a farne a meno. Con l’idea di un progetto di lungo termine, sono stati coinvolti anche la Regione (nuovo finanziatore grazie all’azione del sindaco) e la Fondazione Carit. Continui sono i contatti con il Miur e con il Governo. Il Briccialdi, al tempo stesso, ha fatto la sua parte con grande impegno: ha fatto di più con meno, ristrutturando le proprie attività a fronte di un taglio dei trasferimenti comunali di un milione di euro di euro in due anni».

Il bilancio L’assessore al bilancio, Vittorio Piacenti D’Ubaldi, invece, manco risponde. Al Briccialdi, invece, hanno voglia di parlare e spiegare: «La nostra disponibilità al dialogo è massima – insiste Bisconti – e siamo convinti che sia giusta la richiesta di una verifica complessiva che è arrivata dal Comune di Terni. Come è indispensabile dar vita ad una nuova piattaforma progettuale, che ridisegni l’organizzazione e le attività didattiche».

I ragazzi della Briccialdi Big Band
I ragazzi della Briccialdi Big Band

La gestione Da palazzo Spada, per la verità era stata anche chiesta – dire pretesa sembrerà brutto, ma di fatto questo è – una maggiore possibilità di controllo sulla gestione: «Per come io intendo il ‘nuovo’ Briccialdi – dice il presidente Bisconti – direi che questo sarà nelle cose. Io immagino una scuola che non avrà più il Comune come unico sostenitore, ma che potrà contare su investitori ‘istituzionali’ forti, come la Fondazione Carit per esempio, ma anche su partner privati ed a tutti dovrà essere garantita, oltre ad un ‘posto’ nella cabina di regìa, anche la completa e puntuale verifica della gestione dell’istituto. Chi investe, io ne sono assolutamente convinto, lo fa per ottenere dei risultati e deve poter controllare come questo avviene».

Gabriele Catalucci
Gabriele Catalucci, il direttore

Le premesse Si parte, però, da una situazione chiara: il Briccialdi deve un sacco di soldi al Comune e prima di ogni altra cosa si dovrà chiarire come farà a darglieli. «La verità – spiega Vincenzo Bisconti – in effetti è un’altra. Il Comune, questo è innegabile, ha anticipato tanti soldi, ma il vero debitore non è il Briccialdi, ma il governo che ad un certo punto ha smesso di rifondere a palazzo Spada le somme che vengono pagate per il personale ‘in comando’. Ovvio, però, che quelle somme dovranno essere riconosciute al Comune, attraverso un piano di rientro che sia, però, praticabile».

I partner Per l’istituto musicale il partner ideale che dovrebbe affiancare, con un impegno maggiore rispetto al passato, il Comune dovrebbe essere la Fondazione Carit «che potrebbe certamente avere interesse, visto che una sua mission è certamente quella di creare ‘ricchezza’ per il territorio, a contribuire a valorizzare il nostro lavoro, visto che offriamo dei ritorni qualitativi di livello molto elevato», ma il presidente Bisconti pensa «anche alle grandi imprese private che operano sul territorio che potrebbero trovare interessante affiancare il loro nome a quello di un’istituzione i cui allievi conquistano riconoscimenti di prestigio in giro per il mondo». Ora non resta che aspettare giovedì: e magari di vedere il progetto messo a punto dall’istituto.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Comune Terni, restano in 18 per i 4 posti da funzionari amministrativi-contabili

1 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, multe per velocità 2025: «Andamento estremamente positivo». Adeguamento nel bilancio

1 Luglio 2025
Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione
Altre notizie

Terni, via Tre Monumenti: ordinanza per il rivestimento dei tre steli

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»
Altre notizie

Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»

1 Luglio 2025
Terni, Ztl piazza del Mercato: «Cantiere e chiusura totale rischiano di compromettere ripartenza»
Altre notizie

Terni: il varco di via Corona non cambia. Apertura confermata dalle 7 alle 21

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
32 ° c
34%
3.6mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.