19 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Amelia, una nuova badessa al monastero

Amelia, una nuova badessa al monastero

di Marco Torricelli
4 Settembre 2016
in Apertura 5, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Suor Maria Daniela Vacca

Suor Maria Daniela Vacca

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Suor Maria Daniela Vacca, 36 anni originaria di Guidonia (Roma), è stata ufficialmente investita del titolo di badessa del monastero di San Magno di Amelia alla presenza del vescovo di Terni Giuseppe Piemontese. Un evento storico per la ‘città delle mura ciclopiche’ che la comunità amerina attendeva da quasi mezzo secolo, alla quale hanno preso parte anche il sindaco, Laura Pernazza, alcuni membri della giunta comunale e il consigliere regionale Sergio De Vincenzi.

Suor Maria Daniela Vacca La giovane monaca benedettina, laureata in psicologia, un passato di nuotatrice, già dal 2009 ricopre il ruolo di priora del monastero, guidando la vita religiosa e lavorativa delle consorelle. Con il grado di badessa, suor Maria Daniela Vacca conferisce al monastero di San Magno, che esiste dal 1179 e dal 1399 ospita le benedettine, una specifica indipendenza da quello centrale di Offida (Ascoli Piceno). La badessa, in termini monastici e religiosi, è quindi equiparabile per responsabilità e autonomia decisionale all’autorità vescovile. Oneri che graveranno sulle spalle di suor Maria Daniela, ma che rappresentano al contempo una possibilità di sviluppo per il monastero, soprattutto in vista di un maggiore coinvolgimento della comunità amerina nella vita e nel lavoro portato avanti dalle monache.

La clausura «Molti cittadini di Amelia – spiega la suora – non sanno nemmeno della nostra esistenza. Non ce ne facciamo un cruccio, perché la nostra regola – prega e lavora – ci impone la clausura e il distacco dal mondo, ma al contempo una piena comunione con le persone attraverso la preghiera. Ci sostentiamo con il lavoro della terra e quello manifatturiero. E poi ci affidiamo alla provvidenza, che, devo dire, non manca mai». Una presenza, quelle delle benedettine ad Amelia, non visibile agli occhi, ma vicina al cuore delle persone. «Il nostro portone – continua – viene aperto a tutti. Sono molte le persone che cercano conforto in momenti di difficoltà, riposo e sollievo, anche grazie alla presenza di una foresteria che mettiamo a disposizione dei nostri visitatori. Anche questo fa parte del ‘servizio’ che offriamo a tutti coloro che ne sentano il bisogno».

Integrazione con la comunità E poi un pensiero a come vorrebbe che sia il monastero nel prossimo futuro, e come potrebbe cambiare il ruolo della vita monastica ai tempi della comunicazione. «Le nostre regole, alle quali non possiamo derogare, ci impongono una vita monastica e di clausura. Ciò non toglie – conclude la badessa – che il cammino che il nostro monastero vuole intraprendere va verso un’integrazione piena con la comunità amerina, che cercheremo di coinvolgere anche spiritualmente, affinché questo luogo possa rappresentare un punto di riferimento per tutta la città».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

‘Memorial Day’ Sap: ricordo e impegno per il futuro. Eventi a Perugia, Terni e Narni – Foto
Attualità

‘Memorial Day’ Sap: ricordo e impegno per il futuro. Eventi a Perugia, Terni e Narni – Foto

10 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

10 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

10 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025
Spoleto: la banda musicale cittadina brilla al concorso ‘Bacchetta d’Oro’
Attualità

Spoleto: la banda musicale cittadina brilla al concorso ‘Bacchetta d’Oro’

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Patchy rain nearby
19 ° c
52%
6.5mh
21 c 8 c
Dom
18 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.