6 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Francesco, cresce bene l’ornitologo in erba

Francesco, cresce bene l’ornitologo in erba

di Marco Torricelli
28 Settembre 2016
in Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La riserva naturale di Monte Rufeno

La riserva naturale di Monte Rufeno

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Francesco Barberini, il giovanissimo – è nato nel 2007 – aspirante ornitologo, con il suo lavoro dedicato allo studio e alla salvaguardia degli uccelli, stupisce tutti ancora una volta. Francesco è diventato ormai il promotore ufficiale della tutela per l’ambiente e degli uccelli, sua grandissima passione.

IL VIDEO SULL’OASI DI ALVIANO

Oasi Wwf di Alviano A dimostrarlo sono le innumerevoli visualizzazione dei suoi video: dall’Oasi Wwf di Alviano, all’Ecomuseo del paesaggio degli etruschi di Porano e al museo della Migrazione ed osservatorio ornitologico di Ventotene. Francesco Barberini a soli otto anni, aveva infatti già mostrato di che pasta fosse fatto realizzando un video, sette minuti sulle bellezze e le principali specie di fauna acquatica che migrano o transitano nell’area protetta dell’Oasi Wwf di Alviano.

L’ECOMUSEO – IL VIDEO

Ecomuseo del paesaggio degli etruschi Si chiama ‘Ecomuseo del paesaggio degli etruschi’ e a curarlo sono il Comune di Porano e l’associazione Acqua. Dal 2013 è entrato a far parte della rete ecomuseale dell’Umbria, insieme a quelli di Campello sul Clitunno, della Dorsale appenninica umbra, del Paesaggio orvietano, quello geologico minerario di Spoleto e quello del Tevere. Ma per dare un’idea concreta di cosa sia ci voleva un bambino. Un racconto, bello e semplice di quello che è un autentico ‘museo diffuso’: visto con gli occhi e raccontato con la voce di un bambino, ma che ha già bene chiaro in testa quali possano essere le potenzialità di un territorio.

IL VIDEO ‘BIRDWATCHING IN CANADA’

L’Ambasciata del Canada Venerdì 23 settembre al casale Monaldesca, a Trevinano, in occasione della 32sima edizione della scarpinata di Monte Rufeno, ha presentato in anteprima il suo nuovo video sulla Riserva naturale di Monte Rufeno, che uscirà a breve, e ha tenuto una conferenza dove ha spiegato l’evoluzione degli uccelli: i dinosauri di oggi. Domenica 9 ottobre Francesco ha già in calendario un altro appuntamento per illustrare la sua conferenza sull’evoluzione degli uccelli, presso il museo naturalistico del Fiore, in occasione della giornata nazionale delle ‘Famiglie al museo’. Nel frattempo, un altro grande riconoscimento gli è arrivato  addirittura dall’Ambasciata del Canada per il suo video reportage ‘Birdwatching in Canada’.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
6 ° c
81%
5mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.