32 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sii Terni, servizi online: «Approccio positivo»

Sii Terni, servizi online: «Approccio positivo»

di Francesca Torricelli
27 Settembre 2016
in Altre notizie, Attualità, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il direttore generale Paolo Rueca

Il direttore generale Paolo Rueca

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Continua l’investimento di risorse economiche e professionali da parte di Sii – Servizio idrico integrato – in nuovi strumenti: cresce, infatti, l’utilizzo dei servizi online, in particolare e-mail e numero verde. Oltre l’81% degli utenti utilizza ormai stabilmente gli strumenti telematici evitando di ricorrere ai font office fisici.

Innovazioni «Siamo soddisfatti – commenta il direttore generale Paolo Rueca – di come l’utenza sta accogliendo le innovazioni che, ricordiamo, sono estremamente utili perché riducono sensibilmente i tempi ed evitano lunghe e ormai inutili file agli sportelli per quasi tutti i servizi che si possono fare direttamente da casa». Per migliorare ulteriormente l’approccio e la conoscenza con i sistemi informatizzati il Sii ha già svolto una serie di corsi di informatizzazione in vari centri del territorio provinciale riscuotendo un notevole numero di adesioni.

Nuovi punti informazione Ora sta partendo un ulteriore servizio che sarà gestito direttamente dalle associazioni di consumatori. Accogliendo la proposta della consulta dei consumatori, Sii, in collaborazione con Ati, ha infatti avviato il progetto di apertura di nuovi punti informativi e di supporto in otto comuni della provincia. Si tratta di San Gemini, Montecastrilli, Avigliano Umbro, Arrone, Stroncone, Lugnano in Teverina, Parrano e Otricoli, dove funzioneranno a breve sportelli nei quali supportare i cittadini per le pratiche online. Il via è previsto ai primi di ottobre. Nei punti informativi gestiti dalle associazioni dei consumatori ci saranno degli esperti che forniranno assistenza per le pratiche online.

Risposte agli utenti «E’ un ulteriore salto di livello per i servizi innovativi – spiega sempre Rueca – che punta a dare risposte e supporto a quella fetta di utenza che non ha ancora la possibilità di utilizzare autonomamente il computer. L’obiettivo è di estendere ancora di più l’utilizzo dell’online, aumentando quella percentuale dell’81% che è già un ottimo risultato. Grazie alla collaborazione tra Ati, Sii, consulta e Comuni, riusciamo a dare ulteriori risposte efficienti e moderne».

Punto di partenza Gli sportelli funzioneranno, inoltre, per la raccolta delle domande relative all’accesso alle risorse del Fondo utenze deboli (Fud), aumentando quindi numericamente e tecnicamente i punti dove potersi recare per depositare la domanda. «Questo è un altro importante vantaggio per l’utenza – aggiunge il direttore generale – che aumenta le possibilità di accesso al Fud e facilita ulteriormente la presentazione delle domande. Il coordinatore della consulta dei consumatori, Isoliero Cassetti, è convinto che l’online «sia il futuro anche per società come la Sii e per questo abbiamo deciso e proposto al servizio idrico di mettere in atto un sistema che aumenti la possibilità di utilizzo e aiuti le persone a fare le pratiche. Molto importante anche il supporto che daremo per il Fud. Gli sportelli verranno aperti inizialmente in otto comuni ma la prospettiva è quella di aumentarne il numero nel 2017 fino a coprire l’intero territorio».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Altre notizie

Pendolari: i sindaci di Umbria, Lazio e Toscana ricevuti a Roma da FS e RFI. «Confronto costruttivo»

1 Luglio 2025
Altre notizie

Comune Terni, restano in 18 per i 4 posti da funzionari amministrativi-contabili

1 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, multe per velocità 2025: «Andamento estremamente positivo». Adeguamento nel bilancio

1 Luglio 2025
Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione
Altre notizie

Terni, via Tre Monumenti: ordinanza per il rivestimento dei tre steli

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
32 ° c
34%
3.6mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.